fbpx Skip to content

Tag: Rete Natura 2000

rifiuti

Piano Regionale dei Rifiuti. Ambientalisti soddisfatti

Le associazioni Italia Nostra-Puglia, Legambiente Puglia e WWF Puglia hanno incontrato l’Assessora Maraschio per chiarire e confrontarsi sugli aspetti e criticità sollevate. Soddisfazione per i risultati dell’incontro. Ora si chiede un gruppo di lavoro che verifichi azioni, obiettivi e risultati
isole-tremiti-

3,6 milioni di euro per finanziare “Rete Natura 2000” in Puglia

Maraschio: “aree protette straordinaria occasione di sviluppo“   Finanziamenti per oltre 3milioni e 600mila euro sono stati stanziati dalla Regione Puglia per il monitoraggio delle aree protette appartenenti a Rete Natura 2000. Con una delibera di Giunta regionale, su proposta
cesine_oasi_wwf

PNRR, il WWF dice no

Non si chiarisce come venga garantita la quota del 37% del piano da dedicare ad azioni per il clima e per la biodiversità. L’associazione chiede al governo più ambizione per un’italia innovativa, sostenibile, decarbonizzata e soprattutto in grado di dare il

Una “CASA della Natura” in Sardegna

Un'antica scuola elementare della borgata rurale di Feraxi, a Muravera, in provincia di Cagliari, restaurata, è diventata la CASA della Natura

Dare valore alla natura: soluzioni e strumenti. Se ne parla a EXPO2015

Attribuire un valore economico con i cosiddetti Pagamenti per i Servizi Ecosistemici (PES), ai servizi forniti dagli ecosistemi, come forma di remunerazione delle attività di tutela delle aree protette

Proteggiamo la Natura: vale miliardi di euro

La biodiversità, la qualità e la diversità degli ecosistemi necessitano di essere preservate anche per i benefici economici che esse determinano, per le generazioni attuali e future

Riserva di Torre Guaceto, secondo incontro per la Carta Europea del Turismo Sostenibile

Obiettivo dell'incontro è la costruzione del Forum degli operatori del settore turistico e non solo, per la definizione della Strategia e del Piano di Azioni che definiranno la vision per i prossimi cinque anni

Grotte Montenero-Dellisanti: ennesimo esempio di disinteresse pubblico e privato

A Minervino Murge, in provincia di Bari, una importante area geologica interessata da vincolo comunitario, regionale e ambientale di “Important bird area”, è abbandonata al suo destino per incuria e disinteresse di tutti

Ambiente, WWF-Lipu: «Rete Natura 2000 in degrado»

.

Il Comitato per la tutela del mare del Gargano contro le trivellazioni

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.