fbpx Skip to content

Tag: prevenzione

Videogioco di pubblica utilità. Scacciarischi è ‘ad alto tasso di sicurezza’

Una fantastica avventura per imparare la sicurezza   “Un oscuro nemico trama nell’ombra contro la sicurezza in casa, a scuola e sul lavoro! Tenebrosi DangerBots stanno manipolando la realtà per dar vita a terribili incidenti. E’ tempo di reagire, è
Frana+Casamicciola26aposelicottero+dei+Carabinieri

Frana su Casamicciola: mettiamoci subito al lavoro! – 2 –

Acquisire e aggiornare le conoscenze di base necessarie per attuare azioni di prevenzione e mitigazione il cui costo economico-sociale è certamente inferiore a quello degli interventi in regime di emergenza: questo può insegnare la frana dopo l’alluvione di Ischia. E
frana-ischia-

Alluvione a Ischia. A Casamicciola si continua a scavare, territorio sfregiato -1-

La solita domanda: si poteva evitare questo disastro?   A poco più di ventiquattr’ore dalla frana che dal monte Epomeo si è scaricata sull’abitato di Casamicciola terme nell’isola di Ischia, con le ricerche ancora in corso che presentano il tragico

San Giuliano di Puglia, dopo vent’anni i geologi non vogliono dimenticare

Il 31 ottobre di venti anni fa il crollo della scuola a San Giuliano di Puglia. Geologi: non dimenticare i 27 bambini che persero la vita e continuare a lavorare sulla salvaguardia del territorio. seminario di studio e approfondimento per
alluvione san marco in lamis_1

Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri ambientali, a che punto è la prevenzione?

Il 13 ottobre ricorre la Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Ambientali. Il Consiglio Nazionale Geologi: “Stimolare l’uso consapevole del suolo, la cura del territorio e la difesa dai rischi derivanti dal dissesto idrogeologico sono i propositi da seguire,
terremoto amatrice (Vincent Ottaviani)

Terremoto ad Amatrice, sei anni inutili?

Presa di posizione di Antonello Fiore (Presidente Nazionale della Società Italiana Geologia Ambientale): “Nemmeno un’ora di silenzio al giorno basterebbe per commemorare ogni tragedia nel nostro Paese”   “Nemmeno un’ora di silenzio al giorno basterebbe per commemorare ogni tragedia nel

Incendi boschivi, il Parco Alta Murgia chiama l’Esercito

 Campagna Antincendio Boschivo 2022: per potenziare la lotta agli incendi il Parco coinvolge da quest’anno l’Esercito Italiano, oltre agli agricoltori e alle associazioni di volontariato. Aumentati i punti di avvistamento nell’Alta Murgia: 30 di cui 22 anche di approvvigionamento idrico
incendio

Incendi nel barese, arriva l’ordinanza per prevenirli

In vigore l’ordinanza sindacale per la prevenzione degli incendi. Entro il 15 giugno le opere di difesa passiva. Vietato bruciare stoppie e residui vegetali. Sottoposti all’ordinanza i privati ma anche insediamenti produttivi e enti pubblici   Il periodo che va
incendi-sardegna-

Incendi in Sardegna, Puglia e Sicilia: la prevenzione è nell’agenda politica italiana?

I geologi: ambiente e territorio siano la priorità. SIGEA: necessaria un’autentica prevenzione. WWF: non chiamatele calamità. Si può ridurre il rischio di incendi nel Mediterraneo? Scene apocalittiche, immagini devastanti sono quelle che ci vengono mostrate degli incendi che in Sardegna
lilt

Demetrio Albertini e Davide Oldani testimonial della LILT

Per la settimana nazionale per la prevenzione oncologica (13-21 marzo 2021) la Lega italiana per la lotta contro i tumori assolda due star del calcio e della cucina per ricordare l’importanza dei corretti stili di vita e delle visite periodiche

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.