fbpx Skip to content

Tag: prevenzione

Il Parco Alta Murgia chiede rinforzi contro gli incendi boschivi

Vertice nella sede del Parco per rafforzare ulteriormente il contrasto del fuoco. Già 10 gli incendi nel 2023   Dopo gli incendi che hanno colpito il Parco Nazionale dell’Alta Murgia nell’ultima settimana e percorso ettari di bosco e pascolo, il

Ondata di calore: la Regione Puglia intensifica la protezione di anziani e fragili

La Regione: occorre sensibilizzare particolarmente gli operatori sanitari e le persone più a contatto con gli anziani (medici di famiglia, infermieri delle case di riposo, RSA, assistenti sociali dei distretti sanitari, ecc.), per attivarsi nei confronti degli anziani sopra i

I mass media per prevenire e contrastare il cancro

L’8 giugno a Villa De Grecis medici e giornalisti a confronto per una corretta informazione. Focus organizzato dalla Associazione Gabriel su corretti stili di vita, cancro di mammella, pelle, polmone e colon retto, guardando al food for healt. Lucia Schinzano,

I ceci, gli alleati perfetti per la salute e la bellezza

Sono molti i benefici nutrizionali dei ceci e le loro incredibili proprietà per la cucina e la bellezza. Il 13 maggio è stato dichiarato Giornata Internazionale dell’hummus   I ceci sono tra i legumi più popolari e versatili: esistono diverse

Lotta agli incendi boschivi, il Parco dell’Alta Murgia si organizza

Riuniti dall’Ente Parco tutti i soggetti coinvolti nella lotta agli incendi boschivi. Trenta punti di avvistamento incendi sull’Alta Murgia. Occhi puntati sul bosco di Castel del Monte   L’annuale Campagna Antincendio Boschivo prenderà il via a metà giugno, ma il

Videogioco di pubblica utilità. Scacciarischi è ‘ad alto tasso di sicurezza’

Una fantastica avventura per imparare la sicurezza   “Un oscuro nemico trama nell’ombra contro la sicurezza in casa, a scuola e sul lavoro! Tenebrosi DangerBots stanno manipolando la realtà per dar vita a terribili incidenti. E’ tempo di reagire, è
Frana+Casamicciola26aposelicottero+dei+Carabinieri

Frana su Casamicciola: mettiamoci subito al lavoro! – 2 –

Acquisire e aggiornare le conoscenze di base necessarie per attuare azioni di prevenzione e mitigazione il cui costo economico-sociale è certamente inferiore a quello degli interventi in regime di emergenza: questo può insegnare la frana dopo l’alluvione di Ischia. E
frana-ischia-

Alluvione a Ischia. A Casamicciola si continua a scavare, territorio sfregiato -1-

La solita domanda: si poteva evitare questo disastro?   A poco più di ventiquattr’ore dalla frana che dal monte Epomeo si è scaricata sull’abitato di Casamicciola terme nell’isola di Ischia, con le ricerche ancora in corso che presentano il tragico

San Giuliano di Puglia, dopo vent’anni i geologi non vogliono dimenticare

Il 31 ottobre di venti anni fa il crollo della scuola a San Giuliano di Puglia. Geologi: non dimenticare i 27 bambini che persero la vita e continuare a lavorare sulla salvaguardia del territorio. seminario di studio e approfondimento per
alluvione san marco in lamis_1

Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri ambientali, a che punto è la prevenzione?

Il 13 ottobre ricorre la Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Ambientali. Il Consiglio Nazionale Geologi: “Stimolare l’uso consapevole del suolo, la cura del territorio e la difesa dai rischi derivanti dal dissesto idrogeologico sono i propositi da seguire,

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.