fbpx Skip to content

Tag: Poliba

Presentata la IV edizione de “I Concerti del Politecnico”

Musica, ambiente e spazi costruiti, presentata al Poliba, Dal 23 febbraio al 22 giugno sei concerti gratuiti   “In un mondo in trasformazione, che cambia sempre più velocemente è necessario – sostiene il rettore del Poliba, Francesco Cupertino – una

Microplastiche spiaggiate, il progetto “Next-Land”

Partecipano gli alunni della scuola media “G. Carducci” di Bari al Poliba   Il Politecnico di Bari sta promuovendo nelle scuole per una migliore conoscenza delle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e delle opportunità che esse offrono favorendo,

“Convivere”, il Poliba dialoga con gli architetti a Trani

Giunta alla XXI edizione, la manifestazione “I dialoghi di Trani” incontra il Politecnico di Bari e l’Ordine degli Architetti della Bat per discutere sui temi dell’architettura per (con) Vivere con Regola, Ordine e oltre la Terra   Convivere è il
politecnico Bari

Al Politecnico modernità fa rima con tradizione

Presentati i corsi di laurea e di dottorato del Politecnico di Bari per l’Anno Accademico 2022-2023 . Il rettore Cupertino: “La nuova offerta formativa è la sintesi di un continuo dialogo con il territorio e le sue esigenze”. Fontana (Confindustria):

Mobilità sostenibile, dal Poliba arriva il FiloTIR

La giovane ricercatrice del Poliba Aleksandra Colovic ha vinto il premio europeo “Friedrich List” 2022 per la tecnologia “eHighway”   L’eHighway system è la nuova tecnologia dei trasporti sostenibili, un mix tra filobus-treno, in corso di sperimentazione in Svezia, Germania,
21 giugno conferenza stampa Poliba-EY Italia

Innovazione. EY e PoliBa: 1500 professionisti entro due anni

Presentati i risultati dell’alleanza pubblico-privata, Poliba-EY Italia. Bari terzo hub nazionale dopo Milano e Roma. Entro 2 anni previste altre 1000 assunzioni. EY con il Poliba per il progetto Accademy per la formazione e la ricollocazione lavorativa sui temi tecnologici.
VIOLINO 3D FabLab PoliBa

Un violino 3D costruito al Politecnico di Bari

Presentati oggi al campus del Politecnico  i risultati di una ricerca sperimentale multidisciplinare tra ingegneria e architettura. Un violino 3D costruito nel Laboratorio FabLab del Politecnico   Cosa c’entra un violino di Stradivari, Amati o del’700, di scuola napoletana con
politecnico Bari

Dal Poliba arriva ENET-RTLab, laboratorio nazionale in rete per Transizione Energetica

Co-simulazione  oggi del laboratorio a cui aderiscono 26 università nazionali del consorzio ENSIEL per co-simulare in tempo reale risorse umane, software e hardware al servizio della transizione energetica per il nostro Paese. Coinvolti i Politecnici di Bari e Torino, JRC-Ispra,
FAB-LAB 1 Poliba

Laboratori, il Politecnico presenta i suoi gioielli  

Le iniziative dell’ateneo in occasione del suo trentennale. Da oggi, 6 aprile, ogni mercoledì, in tre minuti, i 12 laboratori sui canali social del Poliba. Si parte con FABLAB, fabbricazione digitale per il design, l’architettura e l’ingegneria   L’istituzione del

 Poliba, Master di II livello in Pianificazione Territoriale e Ambientale, c’è la proroga

Prorogati i termini per la partecipazione alla XVIII edizione: nuova scadenza, 11 febbraio 2022   Prorogati i termini per la presentazione delle domande di selezione alla XVIII edizione del Master di II livello in “Pianificazione Territoriale e Ambientale” del Politecnico

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.