fbpx Skip to content

Tag: Piano Paesaggistico Territoriale Regionale

‘In Puglia la biodiversità più importante d’Europa’. Possiamo rendercene conto?

Pinete, leccete e faggete e poi ancora cerreti, aree ricoperte da roverelle o da conifere mediterranee. La Puglia è ricca di boschi di origine spontanea e la gran parte è di proprietà pubblica. A illustrare un pezzo di terra pugliese

Piano Paesaggistico Territoriale Regionale: una scommessa per la Puglia

Servirà una grande lungimiranza ed una capacità di gestire il nuovo processo; servirà flessibilità nell’interpretazione delle norme, per evitare che le stesse possano sopprimere ogni processo di sviluppo

Sottoscritto a Roma il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Puglia

La Puglia è la prima Regione in Italia ad aver fatto suo uno strumento fondamentale per la salvaguardia del territorio

Territorio, Puglia: valorizzazione della costa salentina

-

Commissioni paesaggio e professionisti a scuola di Paesaggio

Al via, presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari, il percorso formativo (clicca per scaricare il programma) promosso dalla Regione Puglia, congiuntamente alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, InnovaPuglia e Inarch, rivolto ai Responsabili

Ricostruire le città di Puglia

Una “trasformazione urbana” necessaria, direttamente collegata alla crescita economica

PPTR, Barbanente: «Siamo tutti d’accordo sulla tutela del territorio?»

.

Legambiente: il PPTR è uno strumento quanto mai innovativo

.

Piano paesaggistico, si riunisce V commissione Regione Puglia

.

PPTR Puglia, prorogata la pubblicazione

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.