fbpx Skip to content

Tag: pesticidi

Città libere dai pesticidi, fa bene alla salute e al turismo

Cresce il numero dei centri urbani di grandi, medie e piccole dimensioni che aderiscono alla Rete europea delle città libere da pesticidi. Ce ne sono anche di pugliesi, molti nella provincia di Lecce   «Gli effetti negativi sulla salute umana,

Salviamo le api, raccolte un milione di firme in Europa

La Commissione europea ha convalidato le firme raccolte nel corso dell’”Iniziativa dei cittadini europei” “Salviamo le api e gli agricoltori”, che chiede impegni concreti all’Europa per ridurre i pesticidi   Ha raggiunto e superato il traguardo del milione di firme

I 7 peccati capitali contro l’acqua

WWF: “L’Italia è un Paese che ha fatto dell’acqua un triste esempio della propria incapacità di gestire con intelligenza un bene cruciale per la nostra stessa sopravvivenza e per il nostro benessere”. Nonostante gli allarmi continui del mondo scientifico non

Pesticidi di ultima generazione pericolosi per le api?

Una ricerca internazionale coordinata da UNITO svela come i pesticidi di nuova generazione siano dannosi per la biodiversità degli insetti In uno studio appena pubblicato su Communications biology, una rivista del gruppo Nature, un team di ricercatori coordinato dal Prof. Simone
trattore in Val Venosta (Jörg Farys)

Pesticidi nei meleti in Alto Adige/Südtirol: assolto Schiebel

Importante successo per la libertà d’espressione ma il processo contro Karl Bär continua È stato assolto dall’accusa di diffamazione aggravata l’attivista e autore austriaco anti-pesticidi Alexander Schiebel. Il giudice, in un’udienza lampo, ha assolto l’imputato. Nel suo libro “Das Wunder

I pesticidi sono inconciliabili con la biodiversità

I prodotti chimici sono legati alle monocolture intensive che impoveriscono i terreni e richiedono sempre più spazi rubati alle foreste La biodiversità è minata dalle monocolture intensive che rubano costantemente spazi alle foreste e richiedono massicce dosi di pesticidi chimici
trattore in Val Venosta (Jörg Farys)

Uso sostenibile dei pesticidi, in revisione la direttiva europea

In arrivo maglie più stringenti e in scadenza una petizione popolare per accelerare i tempi e inasprirne i passaggi Come sia possibile ritenere che i pesticidi siano sostenibili è difficile comprenderlo, ma con la Direttiva europea sull’uso sostenibile dei pesticidi

Stop ai pesticidi in UE: ecco la petizione

La lettera aperta dell’Alleanza Ice Salviamo api e agricoltori per rafforzare gli obiettivi delle Strategie UE e chiedere un rinnovo del Piano di Azione Nazionale pesticidi Una lettera aperta per ricordare gli impegni del nostro Paese per la riduzione dell’uso dei pesticidi.
xylella-fastidiosa-

Lotta alla xylella con i pesticidi, dietrofront della regione

Maraschio: “Abbiamo contemperato l’esigenza degli agricoltori con la tutela della salute. Nel piano di contrasto alla xylella sarà possibile utilizzare anche i biopesticidi autorizzati” Prima vittoria delle associazioni ambientaliste nel braccio di ferro che aveva opposto giorni fa la regione
xylella-700x500_foto-facebook

Contro la Xylella trattamenti sostenibili soprattutto nelle aree protette. Lo chiede il WWF

La proposta: permettere alle aziende biologiche presenti nelle aree protette di non essere vincolate alla obbligatorietà dell’uso di pesticidi non naturali. I risultati del tavolo tecnico alla Regione Si sono incontrati, hanno esposto ognuno le proprie ragioni, si sono lasciati

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.