fbpx Skip to content

Tag: pesca sostenibile

pescatore

Pesca, un italiano su tre preoccupato per lo sfruttamento delle specie

L’indagine UGL: metà degli italiani vuole più informazioni nei punti vendita   Il mondo della pesca: non è vero che agli italiani non interessi, anzi, c’è molta attenzione su concetti come sostenibilità, salubrità, informazione. E anche disinformazione. È questo l’obiettivo

Sguardo globale, esperienza locale. Da Polignano a Gallipoli a Taranto per fare pesca sostenibile

La vita sul nostro pianeta dipende da oceani in salute, ma il loro equilibrio è messo sempre più a repentaglio dal cambiamento climatico, dall’inquinamento e dalla pesca eccessiva che interessa un terzo degli stock ittici globali   La consapevolezza dell’importanza

Torre Guaceto, due nuove zone con divieto di pesca

Pescatori, diportisti e sportivi uniti per le nuove aree al largo di Torre Pezzelle e Giancola. Si allarga così l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto   Aree Marine protette, sostenibili convenienti. E’ questo il titolo del convegno organizzato nell’ambito del
© Carmelo Isgrò, biologo, direttore del MuMa-Museo del Mare di Milazzo

Fratello mare, sorella sostenibilità

Con “In alto mare” Danilo Zagaria affronta i pericoli che aggrediscono le acque e rischi cui andiamo incontro se non cambiamo il nostro modo di comportarci. Ma c’è una via di uscita per non restare sconfitti…   Se vi capita
pesca tonno

2 maggio 2022 Giornata mondiale del tonno: come rispettarlo?

MSC Marine Stewardship Council celebra uno dei pesci preferiti degli italiani, ricordando l’importanza di scegliere tonno pescato in modo sostenibile tra i tanti prodotti ittici disponibili nella grande distribuzione   Il 2 maggio torna l’appuntamento con la Giornata Mondiale del

MSC lancia la settimana della pesca sostenibile

La prima edizione organizzata anche in Italia dal 1° al 7 novembre 2021 Al via la settimana della pesca sostenibile promossa da MSC (Marine Stewardship Council), che vede importanti retailer, brand e aziende del settore ittico riuniti attorno a un

  Acquacoltura e bioeconomia le parole giuste per imprese sostenibili

Due appuntamenti organizzati dall’Assessorato alle Politiche Ambientali-Comunitarie, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia del Comune di Mola di Bari, fanno il punto sulle concrete prospettive di occupazione in un futuro niente affatto lontano Si parlerà di acquacoltura domani 13 ottobre a Mola
Cingolani G20

G20 Ambiente, primi accordi raggiunti

Finanza sostenibile, marine litter, rete di esperti ambientali Unesco, appello per la tutela e il ripristino dei suoli degradati, gestione sostenibile delle acque, impegno a perseguire l’accesso equo all’acqua potabile: questi i temi affrontati nella prima giornata del G20 in

Torre Guaceto nella Top Five delle migliori riserve italiane

La gestione della riserva con la pesca sostenibile praticata  sarà tra le best practice presentate dall’UE al seminario sul mondo della pesca del prossimo 1° giugno L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è una delle 5 riserve meglio gestite in
Faro di Punta Palascìa

Canale di Otranto, appello per riserva marina

Oltre 100 ricercatori da 37 università e centri di ricerca firmano un appello al governo per l’istituzione di una grande riserva marina nel Canale di Otranto. A rischio gli ecosistemi del Mar Adriatico Porta la firma di 100 ricercatori facenti

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.