fbpx Skip to content

Tag: periferie

teatro di strada_ foto Ajrmk da Pixabay

Avviso pubblico “Le due Bari”: un milione di euro per spettacoli dal vivo nelle periferie

Da luglio a ottobre eventi gratuiti di teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante. Contributi del Comune fino a 150mila euro a progetto. Domande entro il 15 giugno   E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bari, a
Murale Elena Zecchin @ Rob de Matt_

Pre-cop 26, a Milano i murales che depurano l’aria

Elena Zecchin presenta il  murale contro lo spreco alimentare e il cambiamento climatico insieme a Too Good To Go e Rob de Matt. Alessandro Breveglieri per Liquigas mette in scena le richieste dei giovani Too Good To Go, in occasione

“Foggia in bici”, tanta voglia di pedalare (e guadagnare): iscrizioni ‘sold out’ ma ora tocca ai commercianti

Promuovere l’utilizzo della bicicletta in città e la crescita della microeconomia urbana. Sono gli obiettivi di “Foggia in bici”, progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, grazie ai fondi previsti nel programma “Da Periferia a Periferia”, bando per riqualificazione
firma protocollo comune regione politecnico

Periferie e costa, Comune, Regione e Politecnico insieme per un nuovo volto di Bari

Siglato il protocollo d’intesa tra Comune, Regione Puglia e Politecnico di Bari per progetti di studio su periferie e riqualificazione della città Un’azione comune nel segno della rigenerazione urbana. E’ questo lo spirito che anima il protocollo d’intesa firmato giorni
Bari-periferia-urbana700x500

Rigenerazione sostenibile e consumo di suolo: per far rivivere la città

Alma Tarantino affronta nel suo libro "Rigenerazione sostenibile e consumo di suolo" il tema delle best practice per rendere veramente moderne le città e metterle in relazione con le periferie

Amazzonia: cosa possiamo imparare dal sinodo per l’Amazzonia

Cinque impegni concreti da affidare alla responsabilità di ciascuno È facile accantonare un evento, per quanto importante possa essere stato e nonostante la risonanza mediatica che lo ha accompagnato, per passare ad altro. Soprattutto in un momento come questo, che

Riqualificare aree degradate: Illuminiamo il futuro è la nuova campagna di Save the children

Da Save the children una campagna dedicata ai bambini. Una petizione per riqualificare aree degradate e recuperare spazi pubblici abbandonati. Riqualificare aree degradate per aiutare i più piccoli. È lo scopo di “Illuminiamo il futuro”,  la campagna di Save The

Lectorinfabula 2017, la rivoluzione è anche green

Dal 14 al 17 settembre 2017  Lectorinfabula – European cultural festival,  sceglie un tema forte come “Si fa presto a dire rivoluzione”, declinandolo in tutte le forme, compresa la sostenibilità. A Conversano la rivoluzione si tinge anche di verde. Accade
studenti

“ La Scuola al Centro ”, Puglia con 569 progetti approvati

“ La Scuola al Centro ”: pubblicata la graduatoria finale del bando. Sono 4.633 le scuole ammesse al finanziamento, 569 in Puglia A scuola di pomeriggio e in estate per fare più sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale, per

Fondi per edilizia scolastica. D’Onghia: “2456 milioni per messa in sicurezza nel 2017 ”

 Intervista al sottosegretario all’Istruzione Angela D’Onghia su cosa è stato fatto e cosa è in programma nel mondo della scuola. I fondi per edilizia scolastica, scuole di periferia, educazione ambientale. Secondo l’opinione comune i fondi per l’edilizia scolastica stanziati –

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.