fbpx Skip to content

Tag: patologie asbesto correlate

Amianto: Legge di stabilità insufficiente

L’Osservatorio Nazionale Amianto, alla luce del vertiginoso aumento dei casi di patologie asbesto-correlate, insiste affinché tutti i lavoratori possano beneficiare del prepensionamento e i malati e i loro eredi possano usufruire del Fondo Vittime Amianto

Patologie asbesto correlate: aumentano i casi in Campania

“Rischio Amianto in Campania - nei luoghi di lavoro, di vita e tra gli operatori delle Forze Armate, di Polizia e Vigili del Fuoco”. Convegno dell'Osservatorio Nazionale Amianto a Napoli il 14 febbraio

“Vertenza benefici amianto lavoratori Thyssenkrupp”

L'Osservatorio Nazionale Amianto ha costituito in Umbria un Comitato per l'assistenza ai lavoratori del siderurgico di Terni

“Non c’è mesotelioma se non c’è amianto”

L'Osservatorio nazionale Amianto ha presentato in Senato il primo Rapporto Mesoteliomi

Amianto alla Pirelli: condannati ex dirigenti

L’accusa è di omicidio colposo per aver causato la morte di una ventina di operai, per patologie asbesto correlate causate dall'esposizione all'amianto negli stabilimenti milanesi, tra gli anni Settanta e Ottanta

Morti per amianto: lo strano caso del “Palazzaccio”

Ma la legge è uguale per tutti? I casi Eternit di Torino, Fincantieri di Palermo e Fibronit di Bari

Amianto nelle caserme della Guardia di Finanza: i militari invocano chiarezza

All'interno la lettera di un finanziere ammalato di asbestosi, al Comandante generale del Corpo

“Tumori da amianto. Quali risposte tra slogan e realtà?”. Convegno a Vercelli

Il Consiglio dei ministri del governo Monti dell’8 aprile 2013 ha approvato il Piano nazionale amianto. Un piano che però non ha mai visto la luce perché bocciato dalle regioni, rappresentando così l’ennesima occasione persa per iniziare a risolvere il problema

Amianto: la Camorra dietro lo smaltimento illecito in Campania

Incapacità dello Stato e delle altre istituzioni a interdire le condotte dannose e pericolose della Camorra

Seconda Conferenza Internazionale “Lotta all’amianto: il diritto incontra la scienza”, conclusioni

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.