fbpx Skip to content

Tag: Parco Alta Murgia

Un sentiero per ipovedenti nel Parco dell’Alta Murgia

Immerso tra le bellezze del Parco il sentiero per ipovedenti AGRF 06 AM inaugurato oggi in occasione della Giornata Europea dei Parchi    Nella Giornata Europea dei Parchi che si celebra il 24 maggio, nasce il sentiero AGRF 06 AM,
Bombus terrestris_parcoAM

Giornata mondiale delle api 2023, il Parco dell’Alta Murgia menzionato come buona pratica

127 le specie di apoidei nell’Alta Murgia tra cui 53 specie nuove per la Puglia e 9 mai segnalate per l’Italia meridionale. 81 le specie di Lepidotteri. Il 10 giugno una giornata scientifica dedicata agli impollinatori: bioblitz per i cittadini

Lotta agli incendi boschivi, il Parco dell’Alta Murgia si organizza

Riuniti dall’Ente Parco tutti i soggetti coinvolti nella lotta agli incendi boschivi. Trenta punti di avvistamento incendi sull’Alta Murgia. Occhi puntati sul bosco di Castel del Monte   L’annuale Campagna Antincendio Boschivo prenderà il via a metà giugno, ma il

Accesso vietato nella Miniera di Bauxite

Chiusi gli accessi per motivi di sicurezza. Grande affluenza prevista per il ponte del Primo Maggio   Una chiusura necessaria che potrà condizionare non poco il flusso dei visitatori. Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha emanato l’Ordinanza presidenziale n. 1/2023

Sulla Murgia nasce il “Murgeopark for all”, itinerari naturalistici e storico-culturali inclusivi

Da sabato 15 aprile escursioni aperte ai ragazzi con disabilità per dare loro l’opportunità di conoscere il Parco Nazionale dell’Alta Murgia. SIGEA organizzatrice dell’iniziativa. Obiettivo, promuovere lo sviluppo delle potenzialità dei partecipanti con un’attenzione  alla tutela dell’ambiente e alla cultura

Arte nel parco, “Le architetture del silenzio”

Un protocollo tra Ente Parco e Università del Nevada per valorizzare il patrimonio architettonico e antropico dell’Alta Murgia   In occasione dei suoi 20 anni dall’istituzione, che si celebreranno nel 2024, è stato firmato un protocollo d’intesa per valorizzare le

Parco Alta Murgia, pronto per la fiera nazionale dei parchi e del turismo green

Presentata alle istituzioni la Guida ai 13 paesi dell’Alta Murgia e il progetto Mandorland   È stato presentato il progetto “Fiera dei parchi e del turismo green” che nascerà nel 2024 nel Parco dell’Alta Murgia, in occasione del suo ventesimo

Tartufo e Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Presentati i risultati della convenzione di ricerca con l’Università degli Studi di Bari   “Il tartufo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia” è uno studio scientifico per la valorizzazione del pregiato fungo ipogeo, portato avanti con il Dipartimento di Scienze del

Presentato il calendario 2023 del Parco dell’Alta Murgia

Maraschio e Pentassuglia: “Patrimonio rurale e ambientale da difendere e valorizzare, un biglietto da visita straordinario per la nostra Regione”   Dodici mesi che raccontano e divulgano le tipicità del territorio, i presidi Slow Food e i prodotti riconosciuti con

Incendi boschivi, il Parco Alta Murgia chiama l’Esercito

 Campagna Antincendio Boschivo 2022: per potenziare la lotta agli incendi il Parco coinvolge da quest’anno l’Esercito Italiano, oltre agli agricoltori e alle associazioni di volontariato. Aumentati i punti di avvistamento nell’Alta Murgia: 30 di cui 22 anche di approvvigionamento idrico

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.