fbpx Skip to content

Tag: Parchi nazionali

Giornata mondiale dell’Ambiente: celebrare il WED non basta

Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente è il più grande evento annuale promosso dalle Nazioni Unite per sensibilizzare il mondo alla tutela del Pianeta   Proclamata nel 1972, quest’anno è dedicata al “Ripristino degli ecosistemi” con l’obiettivo di
torre-guaceto

Quel po’ di natura (a rischio) nel PNRR

Da Walter Rosito una serie di considerazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: “Poche risorse e non adeguatamente indirizzate alla ricostituzione di habitat naturali. Nel PNRR appena 830 milioni di euro destinati ad interventi per proteggere il patrimonio naturale

Douglas Tompkins. Maestro di ecologia e amore per l’ambiente

La moglie del defunto ambientalista donerà allo Stato del Cile le terre accumulate in vita dal marito per farne dei grandi Parchi Nazionali.

Tour virtuale nel Parco Nazionale Gran Paradiso

Mulattiere Hi-tech nel Parco Nazionale Gran Paradiso per esplorare virtualmente gli itinerari e di leggere, in alcuni specifici punti del tragitto, informazioni e approfondimenti   durante le passeggiate reali. Parco Nazionale Gran Paradiso ha attivato Mulattiere Hi-tech per percorrere sentieri di

Al via l’undicesima edizione del concorso “Fotografare il Parco”

Una nuova opportunità per tutti gli appassionati di fotografia e natura è quella del concorso internazionale “Fotografare il Parco” che questa volta è aperto a tutti i visitatori dei parchi nazionali del Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise, dello Stelvio

“Puglia Green Hour 2015”

Parchi nazionali, riserve regionali e aree protette, trentacinque compagnie teatrali e musicali, daranno inizio a un percorso verde in cui artisti e natura si passeranno un testimone di parole, poetiche e suoni

Turismo, cenerentola italiana

Luciano Baruzzi, laureato in Scienze Geologiche, già docente di Geografia economica e del turismo negli ITC di Bassano del Grappa e Lugo di Romagna, fa il punto su uno degli aspetti più spinosi del turismo italiano: la tutela del patrimonio artistico e naturale

Ambiente a rischio negli USA a causa dello shutdown

Ranger licenziati, parchi senza custodia; a rischio anche il programma per il controllo del clima, voluto dallo stesso presidente Barak Obama

Italia: incentivare il turismo per la ripresa

L'Italia ha tutte le carte in regola per sviluppare maggiormente l'industria del turismo, con tutti i benefici che ne conseguirebbero per l'economia e l'occupazione ma disperde ancora energie per l'industria che inquina. Il commento del nostro assiduo lettore Luciano Baruzzi 

Verso il nuovo Consiglo Direttivo dei Parchi nazionali

Intervista al Presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Veronico: sotto osservazione il nuovo regolamento emanato dal Consiglio dei Ministri e le ricadute sulle realtà locali

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.