fbpx Skip to content

Tag: paesaggio

xylella

Xylella, tra ristori e riqualificazione

Avviata la procedura per gli indennizzi per gli agricoltori e approvato protocollo per la rigenerazione del paesaggio   La Xylella continua a funestare la Puglia e i suoi beni più preziosi: gli ulivi. Nonostante non sia ancora pronta una soluzione

Polignano, parcheggi abusivi in aree paesaggistiche: 4 denunce

La Guardia di Finanza di Monopoli ha sequestrato terreni per 15 mila mq. Le aree hanno vincoli paesaggistici e rientrano nel Piano Paesaggistico Regionale e nel Piano Regolatore Comunale In due distinte operazioni, i finanzieri della Compagnia di Monopoli hanno

“Ti Porto a Bari”, una nuova visione di integrità tra porto e città

È un laboratorio di integrazione paesaggistica. Una settimana di incontri per tecnici e neofiti per imparare e comprendere una nuova visione integrativa   L’AdSP MAM in collaborazione con l’ANCE Bari e BAT, facendo propria l’esperienza dei laboratori tenuti gli scorsi

Borse di studio sul paesaggio: domande entro il 31 agosto

Settima edizione del bando aperto a laureati e post laureati che intendono svolgere ricerche sul paesaggio   Fino alle ore 12 di martedì 31 agosto 2021 laureati e post laureati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto 40 anni al

Borse di studio sul paesaggio, scadono il 31 agosto

È aperto il bando della settima edizione, rivolto a laureati e post laureati. Sono 10mila euro lordi per 6 mesi   Scade alle ore 12 di martedì 31 agosto 2021 il bando per laureati e post laureati della settima edizione

Xylella, dove eravamo rimasti?

Troppo presi da Covid e crisi di governo, si rischia di dimenticare o tralasciare altri problemi che fanno parte della nostra quotidianità. Uno, molto sentito in Puglia, è quello della Xylella. E allora, tra proposte, ricerche e timori, ecco un

Cittadini e associazioni: “si” al parco sul mare, “no” al cemento

Una raccolta fondi per chiedere al Presidente della Repubblica di intervenire contro il piano di lottizzazione della “Bimarmi”, sulla costa Levante di Bisceglie (BT). Il sindaco: “C’è un equivoco: non ci sarà altro cemento” “Sul mare, alla ‘Bimarmi’, nella ‘maglia

Turismo in Puglia e sviluppo: una tavola rotonda per chiarire le idee

Quali strategie per il turismo del futuro in Puglia? Chi potrà organizzare la stagione estiva? Turismo in Puglia: quando il sistema turistico legato alla fruizione della costa potrà assestarsi nel rispetto della legalità? Questi i temi discussi nella tavola rotonda

Lecce: Tavola rotonda su Paesaggio, Turismo e Ambiente

C’è contraddizione tra le attuali politiche e le scelte per la valorizzazione del nostro turismo? Il nostro patrimonio culturale, paesaggistico e naturale è in pericolo? Se ne parla sabato 2 marzo a Lecce nella tavola rotonda organizzata da Ambient&Ambienti e

Montagna dai Sette Colori: turismo sostenibile in Perù

In Perù l’affascinante Montagna dai Sette Colori attira ogni giorno tantissimi turisti. Salvaguardare questo panorama è un dovere che presenta certe complessità. Montagna dai Sette Colori: meraviglia naturale di recente scoperta – circa quarant’anni, in seguito allo scioglimento delle nevi

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.