fbpx Skip to content

Tag: PAC

Xylella, con la Pac i tensioattivi giocano un ruolo strategico

Cambiare approccio per una gestione più sostenibile della Xylella   “L’impiego dei tensioattivi per contrastare la diffusione della Xylella risponde anche al nuovo fabbisogno della Pac. I contributi per gli agricoltori sono cambiati e si favoriscono gli inerbimenti. Cioè i

Biowaste, l’appello del Consorzio Italiano Compostatori: va finanziato in PAC

Ogni anno in Italia oltre 7 milioni di tonnellate di rifiuti organici vengono raccolte e avviate agli impianti di compostaggio, producendo circa 2,2 milioni di tonnellate di compost di alta qualità Ogni anno 420mila tonnellate di carbonio organico possono essere

Sostenibilità ambientale ed agroindustria nella filiera del grano

L’attenzione degli esperti è più che mai oggi incentrata sulla ricerca di tecniche e strumenti per massimizzare la produzione di cereali in Italia, coniugando qualità del prodotto, sostenibilità ambientale ed equilibrio economico delle imprese   di Alma Tarantino* Il mondo

Ministro Centinaio: “stiamo ragionando affinché i nostri prodotti alimentari non vengano buttati via” – La nostra videointervista

Il Ministero delle Politiche agricole sta lavorando per evitare lo spreco alimentare e punta verso l’Europa. «Ci stiamo battendo contro lo spreco alimentare. Stiamo lavorando sulla nuova PAC (Politica Agricola Comune, fondamentale per tutti i Paesi Europei, ndr) che prevede
campo-agricoltura-

Politica agricola comunitaria UE e sostenibilità

La Politica Agricola Comunitaria dell’ Unione europea (PAC) dev’essere basata sulla sostenibilità per adattarsi alle esigenze del XXI secolo. Lo sostiene l’ultimo articolo pubblicato dalla Food Research Collaboration, un’iniziativa del Centre for Food Policy presso la www.city.ac.uk finanziato dalla Esmée

Territorio, Barbanente su spostamento termini PAC

Salvaguardare i progetti ammessi a finanziamento, tra cui quelli di efficienza energetica

Premi per la comunicazione sulla Politica Agricola Comune

C'è tempo per partecipare fino al 31 ottobre

PAC, Nardoni: «Tutelare olivicoltura pugliese»

.

Piano di azione e coesione, 4 milioni di euro al Comune di Bari

.

Agricoltura, approvata alla Camera risoluzione su PAC

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.