fbpx Skip to content

Tag: OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO

guerra ucraina foto pexels

Guerra in Ucraina, civili e giornalisti a rischio amianto

L’appello urgente di Bonanni (Osservatorio Nazionale Amianto): “Si adottino subito dispositivi di protezione per giornalisti e le popolazioni civili dall’esposizione alla fibra killer”   “Nonostante in Ucraina le bombe continuino a distruggere abitazioni e siti in amianto continuiamo a vedere
amianto-cartello-danger

Guerra Russia – Ucraina, ONA: l’amianto causerà tanti morti

L’allarme di Ezio Bonanni, Presidente Osservatorio Nazionale Amianto: “Nei prossimi anni dispersione di miliardi di fibre di amianto dovuta alla distruzione degli edifici realizzati con l’asbesto”. Risarcimento a metà per una vittima dell’asbesto. La collaborazione con la Guardia Nazionale Ambientale

Sentenza Ilva “Ambiente Svenduto”, le associazioni ambientaliste: “Ecogiustizia è fatta”

Condanne pesanti per gli ex proprietari e amministratori dello stabilimento tarantino, Fabio e Nicola Riva. Condannato anche l’ex governatore Vendola “Ecogiustizia è fatta”: esulta Legambiente dopo aver appreso la sentenza di primo grado al processo Ilva,  “Ambiente Svenduto” e che

Amianto: agevolazioni fiscali per eliminare il materiale tossico e fermare la strage

Agevolazioni fiscali per combattere concretamente l’amianto, emergenza sanitaria e sociale. Accoglienza ampia e bipartisan della proposta di legge ONA L’Italia sta affrontando le conseguenze del massiccio uso di amianto. Sono oltre tre milioni le tonnellate di amianto lavorate in Italia

Processo ATM, imputato è l’amianto

In Lombardia un terzo dei mesoteliomi registrati a livello nazionale. l'Osservatorio Nazionale Amianto fa il punto sulle inchieste Atm, Eni e case popolari

Amianto in Umbria, convegno a Terni

L’incontro pubblico è stato fissato il prossimo 27 febbraio alle ore 10:00 a Palazzo Spada, aula del Consiglio comunale di Terni

Amianto: Legge di stabilità insufficiente

L’Osservatorio Nazionale Amianto, alla luce del vertiginoso aumento dei casi di patologie asbesto-correlate, insiste affinché tutti i lavoratori possano beneficiare del prepensionamento e i malati e i loro eredi possano usufruire del Fondo Vittime Amianto

Patologie asbesto correlate: aumentano i casi in Campania

“Rischio Amianto in Campania - nei luoghi di lavoro, di vita e tra gli operatori delle Forze Armate, di Polizia e Vigili del Fuoco”. Convegno dell'Osservatorio Nazionale Amianto a Napoli il 14 febbraio

“Vertenza benefici amianto lavoratori Thyssenkrupp”

L'Osservatorio Nazionale Amianto ha costituito in Umbria un Comitato per l'assistenza ai lavoratori del siderurgico di Terni

“Non c’è mesotelioma se non c’è amianto”

L'Osservatorio nazionale Amianto ha presentato in Senato il primo Rapporto Mesoteliomi

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.