fbpx Skip to content

Tag: Ordine dei geologi

Acque sotterranee e reflue per prevenire la desertificazione, il caso Salento

Il primo workshop sulla gestione sostenibile delle acque si svolgerà venerdì 17 dicembre all’Università del Salento a Lecce. Sabato 18, visita al depuratore con i tecnici dell’AQP Nella sala Conferenze del Rettorato dell’Università del Salento a Lecce, il 17 dicembre

Acqua pugliese a rischio

Le riserve sotterranee rischiano di essere prosciugate se non si sviluppa un intervento comune e sostenibile per tutelarle In Puglia c’è un intenso uso, spesso abusivo, delle acque sotterranee. La denuncia è dell’Ordine dei geologi della Puglia che da tempo

Parma, i geologi sui luoghi dell’alluvione

Giornata di riflessione contro i danni del dissesto idrogeologico

Corso base di cartografia e topografia

.

Ravenna, geologi a “Fare i conti con l’ambiente”

.

Appello dell’Ordine dei Geologi: si intervenga con sistematicità sulle aree a rischio

..

Per i geologi, prevenire è meglio che curare

Nessuna sorpresa. Il rapporto annuale dei geologi italiani sullo stato di salute del territorio nazionale parla chiaro e racconta di un Paese ad elevato rischio idrogeologico: 223mila frane attive nel Paese, sulle 485mila censite che colpiscono un’area di circa 21mila

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.