fbpx Skip to content

Tag: olive

Olio extra vergine grazie alla tracciabilità delle olive

Il sistema messo a punto da ENEA certifica l’olio analizzando gli elementi contenuti dalle olive   Anche le olive possono essere tracciate. Grazie a questa nuova procedura si può certificare l’olio extra vergine smascherare le frodi alimentari. La nuova metodologia
guardia di finanza

Scoperta discarica abusiva di scarti di olive

La scoperta della Guardia di Finanza ad Ariano Irpino. Denunciato il trasportatore   I finanzieri di Avellino hanno scoperto e sequestrato un’area di circa 20.000 mq ad in Ariano Irpino, dove erano stati sversati prodotti di scarto di un frantoio

Olio, annata disastrosa: si apre la crisi

Scarsa produzione e rincari dei costi. Molti hanno deciso di non raccogliere le olive. L’allarme di Confagricoltura   Il settore olivicolo pugliese apre ufficialmente la crisi: olivicoltori che lasciano le olive sugli alberi, frantoiani che non avviano la molitura, giacenze
olive-

Olive in Puglia, raccolto in crisi. CIA: “Tavolo regionale per misure urgenti”

 Basso prezzo di olive e olio, resa inferiore, poca manodopera e raffiche di furti del prodotto. Costi di produzione in rialzo per concimi, anticrittogamici, gasolio, energia, irrigazioni di soccorso. E il valore aggiunto finisce altrove, Evo made in Puglia utilizzato
xylella-700x500_foto-facebook

Calamità Xylella 2020: dal  21 settembre è possibile presentare le domande di accesso ai contributi

C’è tempo fino all’8 ottobre. Il bando è rivolto alle aziende che hanno perso più del 30% di produzione Pronto l’avviso pubblico dedicato alle imprese olivicole danneggiate dalla Xylella fastidiosa e ricadenti nei comuni delle Province di Lecce e Brindisi

Allarme Coldiretti: la Xylella si estende nella Piana degli Ulivi Monumentali

Intanto parte da Monopoli la raccolta, seppur dimezzata, di olive alla presenza del nuovo assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia Sono state infettate dal batterio della Xylella altre 136 piante, anche nella Piana degli Ulivi Monumentali, dove è scomparso 1/3 degli

Olio, la produzione non si ferma nonostante la Xylella

Finanziamenti, ricerca, monitoraggio, eradicazione: Si sta facendo di tutto per combattere la Xylella, ma scelte discutibili, ritardi e scarsa condivisione tra le parti propagano il contagio. Ma c’è qualche novità Secondo i calcoli, a Lecce è crollata del 85% la

Ad Andria, il primo impianto biogas alimentato con la sansa

Da un anno, i fratelli Agresti producono biogas solo con gli scarti della loro produzione di olio in un sistema circolare sostenibile chiuso Energia pulita al 100%, prodotta da fonti biologiche, organiche e naturali, rinnovabili. È il sogno di ogni
olio

COVID, Fase 3: olio in bottiglie monouso, ma l’export è fermo

Secondo Coldiretti, in 3 mesi -10,4% export di olio extravergine, mentre nei magazzini c’è il 128% in più rispetto al 2019 Sulla base dei dati Istat Coeweb, Coldiretti Puglia ha registrato un forte calo dell’export, mentre i magazzini di stoccaggio

Scarti di olive abbandonati e incendiati. Denunciato l’autore

Concluse le indagini dei Carabinieri Forestali di Ruvo di Puglia: deferito all’Autorità Giudiziaria il titolare di una cooperativa olivicola. Sequestrati un terreno agricolo e un autocarro. Si sono tempestivamente concluse le indagini condotte dai forestali della Stazione Carabinieri Parco di

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.