fbpx Skip to content

Tag: murgia

Ecoweekend: la bellezza del territorio da preservare contro le fiamme dell’inciviltà

E’ un fine settimana molto particolare. L’ultimo (Eco)weekend di luglio arriva infatti mentre ancora brucia un pezzo di Puglia. Incendi e fiamme hanno divorato (e continuano a farlo) pezzi di territorio, dal Gargano al Salento. Per questo alcune uscite fuoriporta

Rifiuti radioattivi, la Puglia dice “No”

Emiliano e Maraschio ribadiscono e motivano il “no” al deposito nazionale dei rifiuti radioattivi al consiglio monotematico congiunto di Altamura, Gravina e Laterza   Un secco “no” è quello ribadito in una nota congiunta del Presidente della Regionale Puglia Michele

Tutti d’accordo in Consiglio regionale: il “Pane di Altamura” deve essere Patrimonio Unesco

In Consiglio regionale è stata approvata all’unanimità la mozione a favore dell’inserimento del “Pane di Altamura” nella lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Si torna così indietro nel tempo da arrivare al 37 avanti Cristo. È la data che

Musica, ciclopasseggiate ed escursioni: è un Ecoweekend da vivere anche in notturna

Un nuovo Ecoweekend ricco di visite guidate, escursioni e appuntamenti all’aria aperta. Tra tour in bici al tramonto e passeggiate in notturna, ecco una serie di iniziative in Puglia Ribadiamo ancora una volta che in base alle misure di sicurezza

Matera 2019: Capitale della Cultura e dell’abitare sostenibile

Pietro Laureano, architetto e urbanista che ha inserito i sassi di Matera fra i patrimoni dell’Unesco, prospetta il percorso di Matera 2019.

La Murgia abbraccia Matera, Capitale Europea della Cultura 2019

Il concorso d’idee “La Murgia abbraccia Matera” promosso da Regione Puglia e Parco dell’Alta Murgia, interessa Gravina, Altamura, Santeramo, Ginosa e Laterza.

Cave abbandonate: quale futuro per cava Porcili?

Il geologo Ruggero Maria Dellisanti invia ad Ambient&Ambienti una nota sulla grave situazione delle cave abbandonate sulla Murgia e in particolare a Minervino Murge. Cave abbandonate: partendo dall’interrogazione parlamentare della Senatrice De Petris al Ministro dell’Ambiente e al Ministro della Giustizia

Concorso di fotografia naturalistica: passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia

Al via la nona edizione del concorso di fotografia naturalistica indetto da SIGEA, Sezione Puglia e l’Ordine dei Geologi della Puglia. Concorso di fotografia naturalistica per promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico in Puglia. La SIGEA

Bosco della Pace per una scuola sentinella del territorio

Il Bosco della Pace, l’area verde del Liceo “Federico II di Svevia” di Altamura, raccoglie essenze locali e tradizioni costruttive del posto, ma guarda anche al riciclo dei materiali «Oggi si richiama spesso la necessità di incrementare i rapporti fra

“I percorsi dell’uomo”  nella Murgia

Firmato il protocollo fra Matera e Altamura. De Ruggieri «Da domani al lavoro per  il distretto del rupestre appulo-lucano»

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.