fbpx Skip to content

Tag: monitoraggio

Qualità dell’aria in Puglia: nessuna buona notizia 

 l’Arpa fa il punto sui superamenti del limite giornaliero delle polveri sottili durante il 2022   Tra le attività delle Agenzie regionali per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente c’è quella di monitorare i parametri caratteristici della qualità dell’aria ambienti,

Lecce punta sulla biodiversità

Nasce il progetto Best, una rete di sensori per monitorare le aree rurali e naturali del Salento   Si chiama BEST, la rete di sensori posizionati nelle aree rurali e costiere per monitorare ambiente e clima. Il progetto rientra tra
carabinieri incendio boschivo

Frosinone: tre misure cautelari personali per incendio boschivo doloso aggravato dai futili motivi

Nuove tecnologie e metodologie innovative consentono all’Arma dei Carabinieri di innalzare l’efficacia dell’attività di controllo del territorio, di tutela degli ecosistemi e di contrasto agli illeciti connessi agli incendi boschivi   Ci sono voluti alcuni mesi di indagini ma alla

Sicurezza delle infrastrutture, il progetto di ENEA per il Sud Italia

È il progetto RAFAEL, un sistema di monitoraggio statico, sismico e ambientale delle infrastrutture critiche del Mezzogiorno L’obiettivo del progetto RAFAEL è chiaro e semplice: garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche del Mezzogiorno, attraverso strumenti di analisi e monitoraggio statico, sismico

Aria pulita in classe: quali soluzioni?

Nelle aule di scuole e asili la concentrazione di CO2 supera i limiti normativi. Per risolvere il problema alcuni territori si stanno muovendo studiando protocolli e soluzioni tecnologiche.  Il 2 dicembre presentazione delle esperienze della Regione Marche e della Provincia
grafico scuole covid 8-14 novembre 2021

Covid a scuola: a Bari il contagio non si trasmette in classe

Il monitoraggio dell’ASL Bari della settimana 8 – 14 novembre: 82 casi positivi, di cui 38 nella scuola primaria. De Nitto (Dipartimento prevenzione): ”I casi positivi nascono in ambito famigliare e lavorativo in soggetti non vaccinati” Sono 82 i casi

Specie aliene invasive, la Lombardia avvia il monitoraggio

La Regione intende controllare la situazione con un sistema di rilevamento e intervenire anche con le eradicazioni. Tutto ciò per valorizzare il capitale naturale   Integrati i contributi 2021 dalla Giunta della Regione Lombardia per le attività dell’Osservatorio regionale per

Jaguar Land Rover e Google misurano la qualità dell’aria di Dublino

È il progetto “Air View Dublin”. La Jaguar I-PACE, primo veicolo elettrico di Google Street View, raccoglierà dati per le strade in 12 mesi   I tecnici della Jaguar Land Rover ha integrato nell’elettrica Jaguar I-PACE i sensori e gli

L’Oasi di Torre Guaceto è pronta per crescere

Grazie ad un progetto regionale, il monitoraggio delle aree vicine ha portato alla scoperta di flora e fauna da tutelare In attesa che l’iter burocratico autorizzi l’ampliamento dell’oasi di Torre Guaceto, il Consorzio ha vinto un bando regionale per il

Molluschicoltura e acquacoltura: un progetto per le acque costiere

La riclassificazione servirà per migliorare la qualità dei prodotti e potenziare il comparto È stata sottoscritta una convenzione tra l’Arpa Puglia e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata per la riclassificazione delle acque costiere destinate alla molluschicoltura e all’acquacoltura.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.