fbpx Skip to content

Tag: Ministero

Idrogeno, la Puglia punta sul trasporto ferroviario

La Regione Puglia si candida al bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto ferroviario regionale. Soggetto attuatore: Ferrovie del Sud Est   La Regione Puglia si è candidata come beneficiario di un
Ministero Transizione Ecologica

PNRR, il MiTE approva i CAM

Sono i requisiti di sostenibilità per le Pubbliche amministrazioni per l’affidamento di servizi culturali   Il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha firmato il decreto CAM. In questo modo parte la Riforma “Adozione di criteri ambientali minimi per eventi

Rigenerazione urbana, Maraschio firma le convenzioni con il Ministero

È il Programma Innovativo della qualità dell’abitare. Un altro passo avanti per migliorare la qualità della vita dei cittadini   L’assessore all’Ambiente della Regione Puglia Anna Grazia Maraschio, a seguito dell’emissione del Decreto sulle Graduatoria Programma Qualità dell’abitare (PINQUA), ha

Ex scalo merci di Surbo, quali nuove prospettive

Incontro tra Regione, Ministero e RFI per dare una nuova vita allo scalo in vendita da agosto   Rilanciare il trasporto su rotaia nel Salento per far ripartire il Sud. È questo l’obiettivo del sopralluogo nell’ex scalo merci di Surbo

Il Ministero cambia: da Trasporti diventa Mobilità Sostenibile

Cambia la dicitura e cambiano le competenze nell’ottica del nuovo corso di Draghi. Sostenibilità al primo posto “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”. È questa la nuova dicitura dell’ormai ex Ministero delle infrastrutture e dei trasporti approvata dal Consiglio
Ministero Transizione Ecologica

È nato il “MiTE”

Il nuovo Ministero della Transizione Ecologica si occuperà di ambiente, sostenibilità, sviluppo ed energia È stato approvato il decreto legge “Ministeri” dal Consiglio dei Ministri che riorganizza le competenze e le strutture di alcuni dicasteri, all’interno del quale viene ufficializzata

75 milioni per i siti Unesco dal Ministero dell’Ambiente

Necessari per l’adattamento ai cambiamenti climatici in atto. Per il ministro Costa: “Così li valorizziamo ancora di più” Nel nuovo programma di interventi, il Ministero dell’Ambiente ha stanziato 75 milioni di euro per il triennio 2021-2023 per l’adattamento ai cambiamenti

Brescia, sequestrata azienda chimica per disastro ambientale

Ministro Costa: “sequestro dà ragione a cittadini, impegno Ministero costante”. Il Sottosegretario Morassut: “Risultato importante, risanamento ambientale Brescia ha valore nazionale” Questa mattina è stata sequestrata dai Carabinieri Forestali per disastro ambientale l’azienda Caffaro, storica industria chimica della zona di

Rifiuti in mare, parte la flotta antinquinamento

A disposizione del Ministero dell’Ambiente 32 unità navali per raccogliere i rifiuti marini e pattugliare le coste Sono 32 le unità navali altamente specializzate, 9 d’altura e 23 costiere, che opereranno lungo tutte le coste del Paese per recuperare i

Nasce nella Terra dei Fuochi l’Osservatorio ambientale

Il Ministro Costa “Con la firma della Carta di Carditello parte iniziativa per la rinascita del territorio. Un modello da replicare in tutta Italia” Nella Terra dei Fuochi, a Carditello, nasce l’Osservatorio ambientale Stefano Tonziello. «Con la firma della “Carta

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.