fbpx Skip to content

Tag: Ministero dell’Ambiente

UNESCO, due nuove proposte italiane

Trasmesse le candidature del “Monte Grappa” e l’ampliamento della riserva “Appennino Tosco-Emiliano”. Il Ministro Costa: “Ulteriore tappa nel percorso di valorizzazione del Sistema delle Aree Protette nazionali” Ancora Italia nell’UNESCO. Il Presidente del Comitato Nazionale MAB UNESCO, professor Pier Luigi

Fiumi e laghi possono regolare il clima e tutelare la biodiversità

Fiumi e laghi regolano gli equilibri climatici e ambientali; veicolano cooperazione e solidarietà tra popoli. A Roma, confronto tra i grandi fiumi del mondo Una corretta gestione di fiumi e laghi può garantire la tutela della specie e l’equilibrio del

Una pila alla volta: contest su riciclo di pile e accumulatori portatili, progetto di economia circolare

Al via “Una Pila alla Volta”, il contest nazionale per la corretta gestione del riciclo di pile e accumulatori portatili. Una pila alla volta è rivolto a migliaia di squadre composte da ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni

Cetacei in Sicilia: diminuiti gli spiaggiamenti, a rischio la biodiversità

Diminuiti gli spiaggiamenti di cetacei in Sicilia. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica internazionale. Diminuiti gli spiaggiamenti di cetacei in Sicilia negli ultimi 18 anni, sono queste le conclusioni emerse da uno studio, realizzato

Sostenibilità ambientale con Wheels on Waves : con due ruote sulle onde

Dagli Stati Uniti al cuore dell’Europa per diffondere un messaggio di rispetto verso le persone con disabilità e l’ambiente: è questa la missione del progetto Wheels on Waves. Il progetto WoW – Wheels on Waves ha uno scopo ambizioso: diffondere,

ASDOMAR sostiene le aree marine protette italiane

ASDOMAR quest’anno ha attivato un progetto a sostegno delle Aree Marine Protette. ASDOMAR ha da sempre mette al centro della propria mission i concetti di Qualità e Rispetto. Le Aree Marine Protette hanno un ruolo fondamentale nel preservare la biodiversità e gli

Parigi, arriva la settimana sostenibile

Dal 19 al 25 settembre niente automobili, solo mezzi pubblici. Un'altra sfida ambientale del sindaco Hidalgo

Comieco: carta e cartone raccolta ok al sud

Impegnati  già oltre 2,5 dei 7 milioni di euro stanziati a sostegno di otto regioni meridionali

“Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta”

Presentato dal ministero dell’Ambiente e dall’ISPRA, il Rapporto SOER “L’ambiente in Europa – Stato e prospettive 2015”, sullo stato dell’ambiente dell'Europa

Parte a settembre la campagna “Nativi Ambientali”

Iniziativa del ministero dell'Ambiente, a livello nazionale, per stimolare l’attenzione dei cittadini ed educare i più piccoli verso una corretta raccolta differenziata dei rifiuti e del riciclo

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.