fbpx Skip to content

Tag: Ministero Ambiente

Ambiente e Sostenibilità, il CITE approva la nuova strategia di Agenda 2030

Il nuovo documento fa riferimento ad obiettivi e target associati a 55 indicatori per misurare la sostenibilità in Italia. Il Ministro Pichetto: “Non un libro delle buone intenzioni, ma un quadro d’azione per la sostenibilità ambientale, economica e sociale”.  
Ministero Transizione Ecologica

Ambiente e sostenibilità, il MASE accoglie 3 programmi UE. C’è anche la Puglia

Via libera dalla Commissione VIA VAS per 3 finanziamenti del valore di 10 miliardi di euro   Si è concluso positivamente da parte della Commissione VIA VAS l’esame dei procedimenti di valutazione ambientale strategica per tre importanti programmi cofinanziati dalla
inquinamento-Corea-del-Sud-12

Cambiamenti climatici, dall’Italia a Bruxelles la Strategia nazionale di lungo periodo

Il documento individua le azioni per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Costa: “Italia in prima linea per raggiungere i target di Parigi” Riduzione della domanda di energia, grazie soprattutto al calo della mobilità privata e dei consumi in

40 milioni di euro per le Zone economiche ambientali

Il fondo stanziato dal Ministero dell’Ambiente per le piccole imprese e guide che lavorano nelle Zea, che hanno avuto una riduzione del fatturato Sono stati stanziati dal Ministero dell’Ambiente 40 milioni di euro di contributi straordinari per le Zea, le
Fortezza svevo-angioina di Lucera. Veduta aerea.

Dissesto idrogeologico, alla Puglia 15 milioni dal Ministero dell’Ambiente

 Oltre 262 milioni per 119 interventi nelle regioni. In Puglia 6 interventi. Il Ministro Costa: “Apriamo cantieri per tutela del territorio, i più importanti affinché non ci siano più tragedie” Una piccola boccata d’ossigeno per affrontare il sempre grave problema del
rifiuti-radioattivi

Depositi scorie nucleari, Puglia e Basilicata insieme

 Emiliano e Maraschio: “Strategia unitaria con la Basilicata”. Appena concluso incontro operativo con il Presidente Bardi Scorie radioattive, la strategia è quella di un’azione comune tra regioni. «O questo problema lo risolviamo insieme, o c’è il rischio che anche il

Bonus mobilità, nuove richieste dal 14 gennaio al 15 febbraio

Stanziati nuovi fondi dal Ministero dell’Ambiente. I rimborsi partiranno dopo il 15 febbraio Una nuova “finestra”, dal 14 gennaio alle 9 fino al 15 febbraio, per richiedere il rimborso degli acquisti previsti dal Programma Sperimentale Buono mobilità effettuati tra il
CENTRALE-NUCLEARE

Sono contrario a siti pericolosi ma voglio sapere, discutere, partecipare, decidere

Il vero no alla determinazione dei siti di stoccaggio dei rifiuti radioattivi deve partire da una conoscenza dei documenti e delle procedure e deve farsi forte di un processo di partecipazione della società civile. Le premesse ci sono. Si fa
Patty_labbate

Clima: l’Europa chiama, l’Italia risponde

Sulla modifica alla Legge Europea sul Clima, le considerazioni della Senatrice Patty L’Abbate, membro della 13a commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) La legge europea sul clima è una delle misure previste dal Green Deal europeo, la nuova strategia di
sergio costa ministro ambiente

Il Ministero dell’Ambiente chiama la società civile per PRECOP21

Ministro Costa lancia il calendario nazionale degli eventi 2021 dedicati all’ambiente in vista di All4Climate-Italy2021 Il Ministro Costa chiama a raccolta aziende, professionisti, enti pubblici e privati, scuole e tutta la società civile per sostenere la lotta ai cambiamenti climatici.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.