fbpx Skip to content

Tag: microplastiche

Microplastiche

Ecco come le microplastiche contaminano il nostro cibo

Uno studio di ENEA-Cnr ha dimostrato come la contaminazione dall’ambiente passa alle piante e agli animali per raggiungere l’uomo   È stato pubblicato sulla rivista internazionale Water lo studio ENEA-Cnr che ha descritto una parte del percorso delle microplastiche “dall’acqua al piatto”, dimostrando come questo

A carnevale niente scherzi sul rischio plastica 

Tornano gli Eco consigli del WWF: dai coriandoli ‘fai-da-te’ ai trucchi bio. Le iniziative plastic free Venezia e Viareggio, un buon esempio da seguire   Liberare la natura dalla plastica è una sfida da cogliere collettivamente se si vuole salvare
Culligan_microplastiche

Microplastiche: contrastarle con la tecnologia

In Italia, gennaio 2023 segna il termine ultimo per il recepimento della Direttiva UE 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. Il nuovo decreto legge fa riferimento anche al tema delle microplastiche. La tecnologia offre un valido
#BastaVaschette

Stop imballaggi monouso in plastica:  arriva #BastaVaschette

Marevivo e Zero Waste Italy lanciano  una campagna per dire no agli imballaggi monouso in plastica per frutta e verdura. In Italia ogni anno buttate oltre 1,2 miliardi di vaschette   “Signora, il prosciutto lo vuole in vaschetta o in

Fashion system a Ecomondo. L’ultima moda? E’ la circolarità

E’ la circolarità ciò che farà davvero la differenza in passerella   Oggi l’industria della moda risulta è al quarto posto per impatto ambientale, al terzo per consumi di acqua e suolo e al quinto per uso di materie prime

Emergenza microplastiche, si monitorano anche i laghi

ENEA, CNR, Goletta dei Laghi e Legambiente insieme per monitorare il fenomeno e trovare le contromisure   Anche nei laghi italiani ci sono le microplastiche. A confermare la loro presenza e le azioni da intraprendere ci sono tre studi condotti
FIlicudi Wildlife Conservation_inquinamento in mare

La Legge Salvamare è realtà

Approvata definitivamente in Senato la legge che permette di raccogliere e conferire a terra tutti i rifiuti raccolti in mare. Sostenute e favorite campagne di sensibilizzazione e raccolta da parte di cittadinanza attiva, associazioni e organismi di categoria   E’
mascherina covid ( foto Pixabay)

Covid, 46 miliardi di mascherine usate in Italia da inizio pandemia. Ma L’ambiente?

SIMA: lo smaltimento errato mette a rischio l’ ecosistema. Da mascherine impatto sociale, ambientale ed economico abnorme   Sarebbero almeno 46 miliardi le mascherine utilizzate in Italia da inizio pandemia ad oggi, e ben 129 miliardi a livello globale quelle

Bari pulizia dei fondali e raccolta dei rifiuti, il lungomare si fa bello per San Nicola

Sabato 30 aprile, pulizia  dello specchio d’acqua del porto vecchio e delle aree a terra. L’iniziativa è a cura della Direzione marittima della Puglia Basilicata Jonica, Capitaneria di porto di Bari in collaborazione con Comune, Amiu Puglia, Bari Multiservizi e
plastica_mare © Milos Bicanski-WWF UK

Plastica killer, WWF: mari super inquinati nel 2050

Anche nel mar Mediterraneo superata la soglia massima di inquinamento pericoloso da microplastiche. L’appello in vista della prossima Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente perché si adotti finalmente un trattato globale legalmente vincolante   “Una vera e propria crisi planetaria”,

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.