fbpx Skip to content

Tag: Mediterraneo

Oltre i 30°C: l’ondata di calore marino colpisce il Mediterraneo

Temperature decisamente elevate quelle nel Mar Mediterraneo, con valori che superano di 5-6° C i valori medi del mese di luglio. Il fenomeno ha interessato il Golfo di Taranto e ci si aspetta che si intensifichi nelle prossime settimane. La
Squalo

Uno squalo su due a rischio nel Mediterraneo. Oggi lo “Shark Awareness Day”: un’occasione per sensibilizzare

Si celebra oggi la Giornata mondiale dedicata a questi esemplari. Il Wwf chiede un Piano d’Azione nazionale per tutelarli: qualcosa si muove, ma non è abbastanza   Questa volta a rischiare grosso sono loro: gli squali. Da temuti predatori, come

Turismo dell’olio, a Matera nasce un gruppo di lavoro tra i Paesi del Mediterraneo

Esperti da tre continenti per discutere degli orizzonti di un segmento in costante crescita. Il turista desidera sempre più il rapporto con il produttore e la scoperta delle dimore storiche con uliveto   Passeggiare all’ombra di antichi oliveti, raccogliere le
mitili sperimentali marcati Credits Archivio OGS

acquacoltura e pesca a rischio per l’acidificazione del Mediterraneo

L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS ha contribuito a una pubblicazione internazionale. Uno studio multidisciplinare ha evidenziato le aree più vulnerabili nel presente e in scenari futuri    Diverse zone del Mediterreaneo sono a rischio acidificazione,
mattarella visita Kenya_ fonte quirinale

Mattarella a Nairobi: serve unità per il clima

Il presidente della Repubblica ha concluso oggi la sua visita in Kenya. La collaborazione al centro del discorso all’Università della Capitale   «Non può esserci pace senza sviluppo; e non vi può essere sviluppo senza una gestione sostenibile dell’ambiente in

Inquinamento nel Mediterraneo, quali le soluzioni

La nuova ricerca dell’OGS propone una nuova metodologia sui sedimenti marini per migliorare il controllo della qualità dei dati   L’accesso a dati di buona qualità sugli inquinanti presenti nei sedimenti marini è di fondamentale importanza per la valutazione e

Mediterraneo a rischio, tra ondate di calore, CO2 e metano

I rilievi di ENEA confermano l’aumento di emissioni inquinanti che condizionano pesantemente e costantemente il clima nell’area   Aumento delle emissioni di CO2 e metano, e delle ondate di calore. Il Mediterraneo è a rischio. Lo rivelano i dati presentati dall’ENEA
Capo Rama scogliera(foto di f.coccia)

Giornata degli oceani, in Italia coste e mare osservati speciali

L’8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani. Dal MiTE una buona notizia: il Mediterraneo proposto come zona SECA, a zero emissioni di zolfo delle navi. Ma il WWF lancia l’allarme: appena 1860 km di coste su 7.500 sono ancora
Crociere - Costa Crociere

Crociere, Bari e Brindisi al top

Bari e Brindisi, terzo e sesto porto preferito dagli italiani per partire in crociera quest’estate. Le tendenze di Crocierissime: crocieristi sempre più giovani, sette su dieci hanno meno di 50 anni.Una crociera su due tra quelle ricercate è nel Mediterraneo Occidentale

“Bari Smart City Conference”, al Politecnico si parla di ambiente e innovazione

Bari si candida alla sfida green delle città del Mediterraneo. Sostenibilità e resilienza dei centri urbani mediterranei per contrastare il riscaldamento globale   Nel Mediterraneo, Bari vuole diventare un esempio nel garantire una transizione ecologica non traumatica ai cambiamenti climatici.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.