Un convegno il 4 e 5 aprile nella “città dei sassi”, capitale europea della cultura 2019 per affrontare i problemi legati al degrado del patrimonio edilizio a causa dell’umidità. Matera ed i Sassi, eletti quest’anno a Capitale europea della Cultura,
La cultura italiana è materia viva nei 15 parchi letterari dedicati ad altrettanti autori La letteratura italiana custodita tra gli scorci al di là delle sponde dell’Adda, dove pose il suo sguardo Renzo Tramaglino. I viottoli con affaccio sul mare
Con la firma del protocollo d’intesa dei percorsi ciclabili tra Altamura e Gravina e dell’Acquedotto Pugliese si materializza il sogno delle "greenways" sul modello de Nord Europa nei nostri territori. Ventricelli (PD): “E’ uno scatto di modernità“
Il 22 aprile “Matera innova”, dedicato alle imprese verso il piano strategico. E si pensa anche alla rete dei trasporti col protocollo d’intesa Comune-Ferrovie Appulo lucane
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.