fbpx Skip to content

Tag: Mar Mediterraneo

Medicane e i cicloni del Mediterraneo

Lo studio condotto dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale e pubblicato su Scientific Reports. I fenomeni sono meno frequenti ma più intensi, necessario un sistema osservativo multipiattaforma   I medicane, cicloni mediterranei simili a quelli tropicali, sono meno
oceano_pexels-jeremy-bishop-2397651

Ambiente, oceano più caldo nel 2022

Caldo anche il Mar Mediterraneo, che conferma le temperature nel 2021   Nuovo record di riscaldamento dell’Oceano per il 2022. Registrato un aumento della stratificazione e dalla variazione di salinità delle acque per il settimo anno consecutivo. Secondo lo studio

Clima, cresce la temperatura del Mar Mediterraneo

+ 4° sopra le medie stagionali. ENEA e Cnr in campo per prevedere ondate di calore e impatti su ambiente e attività economiche   Le temperature del Mediterraneo continuano a crescere. Dal 10 maggio il ‘mare nostrum’ è colpito da

Droni militari per studiare balene e delfini nel Mediterraneo

La sofisticata tecnologia a disposizione della Guardia Costiera per la salvaguardia e il monitoraggio della fauna marina del Santuario Pelagos    È la prima volta che un drone ad ala fissa, di oltre 7,30 m di apertura alare con un’avanzata

Energia, pronta la produzione dal Mar Mediterraneo

È il progetto europeo Blue Deal al quale partecipano 12 partner, tra cui ENEA, e 6 Paesi   Produrre energia dal mare per i Paesi che si affacciano nel Mediterraneo. È il progetto europeo Blue DEAL, cofinanziato con 2,8 milioni

Cambiamenti climatici: gli oceani si riscaldano, nuovo record anche nel Mediterraneo

La perdita progressiva delle stagioni e le temperature anomale sono i segni inconfutabili dei cambiamenti climatici provocati dall’inquinamento Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences, nel 2021 le temperature dell’Oceano hanno segnato un nuovo record, raggiungendo i

Clima: coste, prima mappatura a rischio inondazione di ENEA

Nasce il progetto CoCLiCO che monitora l’altezza del livello del mare sulle coste nel Mar Mediterraneo e del Mar Nero Mappare le aree costiere a rischio inondazione in modo da pianificare l’uso del territorio e mettere in sicurezza le infrastrutture

WWF, basta tutelare il 30% per salvare il Mar Mediterraneo

Le azioni vanno intraprese entro il 2030. Oggi solo l’1,27 è effettivamente tutelato, ma il Mediterraneo è attraversato dal 15% del traffico marittimo globale Il nuovo report del WWF “30 per 30: Possibili scenari per rigenerare la biodiversità e gli

WWF e MeD for Med: due progetti per tutela la biodiversità nel Mediterraneo

Il WWF propone un “Blue Recovery Plan” contro inquinamento da plastica e per difendere la pesca sostenibile, mentre “Tutti pazzi per il Mediterraneo! – MeD for Med”, lanciato da Università Bicocca Milano, è un sistema di monitoraggio della biodiversità marina

Rifiuti plastici marini diventano opera d’arte: Pistoletto ed il Terzo Paradiso

L’artista biellese espone nella città sicula un progetto unico per valorizzare il Mediterraneo, la sua storia e l’arte, denunciandone l’inquinamento. Un’opera artistica unica nel suo genere, frutto della collaborazione con le istituzioni, le associazioni, gli studenti dell’Accademia di Belle Arti

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.