fbpx Skip to content

Tag: lockdown

primo isolato pedonale via Roberto da bari

Via Roberto da Bari, tra pedane (che non ci sono più) e pedonalizzazione (che non c’è ancora)

 Un gruppo di piccoli imprenditori chiede risposte rapide e chiare sul futuro di una delle vie più famose e frequentate di Bari Il Coordinamento Commercianti esercenti Artigiani Via Roberto da Bari scrive al Sindaco Decaro, agli assessori e ai consiglieri
christian costamagna educatore cani

Cani e ansia da abbandono, è peggiorata con i lockdown

Christian Costamagna spiega come comportarsi e come capire la psicologia canina, evitando gli errori più comuni. Il primo passo è smettere di umanizzarli. Attenzione soprattutto ad internet! Anche i cani si sentono soli. Quando il loro “umano” è lontano, soffrono per la

Italiani più green nel “fai da te” dopo la pandemia

Ma i Millennial preferiscono riciclare, ma non riparare in caso di guasto   Gli italiani sono diventati più green… ma fino ad un certo punto e non tutti. È quanto emerge dallo studio “Gli italiani e il DIY” commissionato da

Meno spostamenti durante il lockdown, ma non è proprio così

Per City Analytics di Enel X, non in tutte le regioni rosse sono stati ridotti gli spostamenti interni. In alcune zone sono anche aumentati Dopo una settimana di zona rossa, non tutti le regioni italiani hanno avuto un calo degli

L’ambiente nel 2020 – Aprile: la natura riconquista le città

I cittadini del mondo, intrappolati in lunghi lockdown primaverili, assistono stupiti al dirompere della natura in città. Qualcosa di più grande e più temibile costringe l’homo sapiens a fermarsi. Crollano i livelli di inquinamento atmosferico, scompare il traffico, diminuiscono rumore

Il Covid ferma anche il circo: all’ombra del tendone pochi sorrisi ma tanta solidarietà

“Non venghino, signori”. Il circo resta a terra: senza pubblico, senza giochi, senza soldi. E con la difficoltà di reperire qualcosa da mangiare, sia per gli animali che per le famiglie di circensi. Il Covind-19 ha stravolto anche questo settore.

Covid, lockdown arancione in Puglia: 20mila bar e ristoranti chiusi

Secondo Coldiretti “queste chiusure costano oltre 400milioni di euro in un mese”. Il contraccolpo ricade sugli agriturismi e sulla filiera agroalimentare La chiusura di un mese per questo nuovo lockdown “dolce” a causa dell’aumento dei contagi da Covid costerà alla
vivaio_foto Rebecca Matthews da Pixabay

Florovivaismo a rischio, appello alla Ministra Bellanova

Un appello di tutte le associazioni di settore alla Ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova, al sottosegretario Giuseppe L’Abbate e al Presidente della Conferenza Stato Regioni Stefano Bonaccini per evitare le chiusure di attività florovivaistiche e centri di giardinaggio Il

TOSAP, Il Comune di Bari proroga i pagamenti e rimborsa

Tassa sull’occupazione di spazi ed aree pubbliche: differiti di 2 mesi i termini di pagamento delle rate 2020; rimborso per le mensilità di marzo e aprile per tutte le attivita’ che hanno subito il lockdown La Ripartizione Tributi  del Comune
autobus studente

Università e trasporti, col COVID cambierà tutto

Anche il Politecnico di Bari partecipa all’’indagine nazionale della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile. Sarà il trasporto pubblico a subire il maggior calo in termini percentuali in caso di rischio sanitario ancora alto

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.