fbpx Skip to content

Tag: Legambiente

World Bee Day, per garantire la sopravvivenza delle api

L’Apis Mellifera è il motore dei sistemi alimentari sostenibili e un termometro della biodiversità. Ecco le iniziative in Italia per il 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api   «Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro

AQP, potenziato il depuratore di Alberobello

Un significativo beneficio per la comunità e il territorio. Legambiente ha organizzato visite, laboratori e visite della struttura con studenti   Le attività di potenziamento realizzate da Acquedotto Pugliese al depuratore di Alberobello, grazie ad un finanziamento di 3,5 milioni

Crimini ambientali in Puglia, il rapporto Ecomafie 2022

Nel 2021 i reati contro l’ambiente in Italia non scendono sotto quota 30mila. In Puglia tra il 2017 e il 2021 sono stati accertati ben 16.347 reati ambientali e 15.219 le persone denunciate   Sono ancora alti i numeri dei

Pendolaria 2023: la Puglia ha perso il treno?

Pendolaria 2023 è il rapporto annuale di Legambiente sul trasporto ferroviario in Italia   Un Paese che ha bisogno di accelerare il processo di riconversione dei trasporti per rispettare gli obiettivi del Green Deal europeo ma soprattutto di efficientare infrastrutture
Caldaie a gas no grazie

Caldaie a gas? Pezzi da Museo. Parola di Legambiente

Al via da Bari la campagna itinerante di Legambiente per informare sull’inefficienza delle caldaie a gas, illustrare i benefici di un investimento su solare termico e fotovoltaico, caldaie a biomasse e pompe di calore e spingere le Amministrazioni verso scelte
legambiente ecosistema scuola

Scuole pugliesi, la sostenibilità è un miraggio

I dati dell’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi. Quasi la metà delle strutture richiede interventi urgenti di manutenzione,  solo 4 scuole su 10 hanno il certificato di agibilità    Edifici scolastici vecchi e per nulla sostenibili,

Smog: Pichetto, polveri sottili sono minaccia, PNRR occasione per svolta  

Il Ministro sul rapporto “MalAria di città” di Legambiente: “Con Piano nazionale spinta a biometano, colonnine, efficienza energetica e verde pubblico”   “L’inquinamento da polveri sottili nelle città italiane è un problema complesso a cui finora non si è riusciti,

Inquinamento, Andria la peggiore città della Puglia

Mal’aria di città 2023, il report di Legambiente: nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. SIMA: da smog 9mila morti per infarto, 12mila per ictus, 7mila per crisi respiratorie   Dopo la pubblicazione dell’ultimo

Ecomuseo del Nord barese, raccolte le adesioni

Per Legambiente Puglia un’occasione da non perdere per la valorizzazione delle comunità e per creare una rete autentica tra i Comuni per una tutela ambientale, storica e culturale dei territori   Il Comune di Bisceglie ha formalizzato la proposta di

Festa dell’Albero, si pianta e non si abbatte: iniziative green e “vittorie” giuridiche

Arbusti piantati in pieno centro, incontri e coinvolgimento delle scuole e un’analisi, anche politica, per dare il giusto valore al tema, La Giornata dell’Albero del 21 novembre si è ritagliata un ruolo da protagonista nell’opinione pubblica e, grazie soprattutto all’impegno

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.