fbpx Skip to content

Tag: Legambiente Puglia

rifiuti

Emergenza rifiuti in provincia di Bari, situazione al collasso?

Legambiente Puglia: “Serve l’Osservatorio Regionale che verifichi l’attuazione del Piano Rifiuti”. Zero Waste Puglia: “Penalizzati i comuni virtuosi”   Legambiente Puglia interviene in merito alla situazione emergenziale in cui rischiano di cadere i 39 Comuni della Provincia di Bari in
rifiuti

Piano Regionale dei Rifiuti. Ambientalisti soddisfatti

Le associazioni Italia Nostra-Puglia, Legambiente Puglia e WWF Puglia hanno incontrato l’Assessora Maraschio per chiarire e confrontarsi sugli aspetti e criticità sollevate. Soddisfazione per i risultati dell’incontro. Ora si chiede un gruppo di lavoro che verifichi azioni, obiettivi e risultati
discarica abusiva ecoballe_SP 18 Venosa-Gaudiano

Piano Regionale Rifiuti, Italia Nostra, Legambiente e WWF sul piede di guerra

Le tre associazioni più importanti di Puglia all’indomani del via libera al Piano rifiuti da parte della V Commissione ambiente indicano le criticità del documento e esprimono preoccupazione sulla riduzione delle distanze degli impianti dai siti Natura 2000, sulla concessione

Consumo di suolo, la Puglia è terza in Italia

Si preferisce costruire nuovi edifici anziché riqualificare quelli già esistenti con un danno importante per l’ambiente, soprattutto della costa. I dati dell’ultimo rapporto ISPRA La Puglia si conferma al terzo posto in Italia per consumo di suolo nel 2020. Subito
Maruggio (TA)_Spiaggia Marchese

“Spiagge e Fondali Puliti 2021” , torna la campagna di volontariato ambientale contro i rifiuti

Numerose le iniziative in Puglia per ripulire dai rifiuti spiagge, fondali e arenili. Indagine Beach litter: in Puglia monitorate 5 spiagge; domina la plastica con il 69,2% del totale dei rifiuti  Torna Spiagge e fondali puliti, la campagna di Legambiente
goletta verde

Goletta Verde 2020 in Puglia dal 3 al 7 agosto

Goletta verde 2020. La campagna estiva di Legambiente in una formula inedita e all'insegna di citizen science, partecipazione e territorialità in difesa delle coste italiane. I cittadini protagonisti dell’iniziativa

Gestione rifiuti nelle aree protette, parte Parchirifiutifree

La campagna curata da Legambiente per la sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti e contrastare l’abbandono dei rifiuti nelle aree protette si svolgerà da metà ottobre nel Parco nazionale del Gargano Parte dal Parco Nazionale del Gargano Parchirifiutifree, la nuova

Election day: cori di protesta a no del governo

Il Consiglio dei ministri ha fissato il 17 aprile prossimo come data per il referendum sullo stop alle trivelle. Protestano gli ambientalisti perché con l'Election day si potrebbero risparmiare circa 400milioni di euro, il costo di una votazione disgiunta ai cittadini

Parte anche a Bari la campagna “Puglia Eternit Free”

La prima campagna regionale di informazione sul rischio amianto. Il commento dell'assessore all’Ambiente del Comune di Bari Pietro Petruzzelli

Puglia, “Comuni Bicicloni 2014”

Report sulla mobilità sostenibile nel territorio. Bari e Otranto tra i Comuni premiati

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.