fbpx Skip to content

Tag: Lector in tavola

Lectorinfabula, è di scena la cura del pianeta

Dall’economia all’arte, dalle illustrazioni alla letteratura, dalla storia al rapporto tra donne e democrazia, dalla matematica ai podcast di Rai Radio3. Il mondo, tra luci e ombre, nella seconda giornata di Lectorinfabula. L’economista Alessandro Giraudo intervistato dalla direttrice di Ambient&Ambienti

Lectorinfabula 2023, si parte con la regina della letteratura fantastica Frances Hardinge

Marco Dallari, Frances Hardinge, Sualzo, Francesca R. Recchia Luciani e Maria Grazia Calandrone, e poi gli esperti per parlare del rapporto tra cibo e formazione, cambiamenti climatici e politiche per la tutela della Terra. Inizia così la XIX edizione di

‘La misura del mondo’ si prende a Conversano con Lectorinfabula

Sette giorni per prendere “La misura del mondo”, interpretarne spazi e dimensioni e calibrare le aspettative. L’economista Alessandro Giraudo intervistato dalla direttrice di Ambient&Ambienti Lucia Schinzano   Sette giorni per cucirsi addosso un sguardo adeguato, una prospettiva capace di trovare un equilibrio,

Sostenibilità e lotta agli sprechi, a Conversano torna Lector in Tavola

Giovedì 23 e venerdì 24 giugno 2022 l’evento “costola” di Lectorinfabula dedicato alla cultura del cibo e dell’alimentazione. Tra gli ospiti, Paolo de Castro, Francesca Portincasa (Aqp) e lo chef Peppe Zullo   “Cibo, acqua e terra. Un futuro sostenibile”

Lectorinfabula 2022, si comincia parlando di clima

Lector in Scienza, Lector Incontri e Lector in Tavola: dal 27 maggio al 25 giugno tre grandi eventi introdurranno l’edizione 2022 di Lectorinfabula. Da Bari a Conversano per parlare di scienza, etica e alimentazione   Una lunga anteprima formata da

Lectorinfabula, al festival si parla di rivoluzione

Lectorinfabula, il festival del confronto di idee alla sua 13ma edizione, ospiterà a Conversano 150 tra scrittori, politici, giornalisti, esperti. “Si fa presto a dire rivoluzione” il tema di quest’anno Ci sarà anche Serge Latouche, il padre del movimento della

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.