fbpx Skip to content

Tag: km zero

Estate uguale Gelato! Ma quale?

Il successo del gelato agricolo e naturale a km zero. Dal coltivatore direttamente al consumatore finale, senza additivi, né trasporti extra-territoriali   L’estate è arrivata, e per molti significa una cosa: mangiare cibi leggeri, per non appesantirsi e potersi godere

Natale “circolare”? Ci pensano le app

Dalla raccolta differenziata ai regali a impatto zero. I consigli di Junker app e greenApes per un Natale senza sprechi Una piattaforma per azioni sostenibili e un’app per la raccolta differenziata insieme per vivere delle festività a impatto ridotto. Sono

Il m­odello circolare “a km zero” nasce dal lombrico, tra Fossano e Turi

Il lombrico “Rosso della California” trasforma ogni rifiuto organico in “vermicompost”, ovvero un concime biologico e sostanza organica di arricchimento dei terreni conosciuta come il “lievito madre della terra” Dal lombrico nasce il modello circolare “a km zero”. Lo studio

Ristoranti con orto: è il km zero perfetto

Chef sempre più green che scelgono di coltivare l’orto da dove attingere prodotti freschissimi e rigorosamente a chilometro zero Cresce il numero degli Chef che per combattere gli sprechi alimentari e per offrire piatti dal sapore unico, con le materie
pranzo natale

Natale zero sprechi, cominciamo dalla tavola

Il pranzo del 25 dicembre può inquinare quanto un volo da Milano a Londra. Scegliamo allora prodotti a km zero. Ecco come fare Per forza di cose Natale 2020 sarà un Natale più semplice, ma non è detto che debba

Moda etica e sostenibilità, nasce a Prato il marchio “KmZero”

Moda etica e consapevole. Una linea di abbigliamento interamente realizzato in lana rigenerata, tutto made in Prato. Nasce il marchio KmZero e questa volta non si tratta di agricoltura ma di filiera corta nel settore tessile all’insegna della moda etica.

Orto urbano di Eataly raccontato Nikon D750

Orto urbano di Eataly e coordinato da OrtiAlti per formare ed informare sulla produzione orticola a km zero. L’ orto urbano di Eataly promuove esperienze di cittadinanza attiva tramite la cura condivisa di uno spazio verde a disposizione della comunità.  Ieri, mercoledì

Turismo sostenibile ed ecoturismo, un rapporto per saperne di più

Un turismo che rispetti l'ambiente, valorizzando le risorse naturali del territorio. Cosa ne pensano gli italiani e come si muovono? Ce lo dice il rapporto di Fondazione Univerde, con IPR Marketing, su “Gli italiani, il turismo sostenibile e l'ecoturismo”

Tra Noci e Putignano il territorio svela i suoi segreti

Natura, arte e cucina tipica da gustare in masseria

“Posta La Via”, la fattoria in cui nulla si spreca e tutto si riutilizza

Nell’azienda agricolo-zootecnica della fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza”, a San Giovanni Rotondo, sarà possibile ricavare energia dalla trasformazione di liquami, letame e siero di latte, prodotti di scarto dell’attività

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.