fbpx Skip to content

Tag: Jeremy Rifkin

Green economy: “Fare rete per passare dalle parole ai fatti”. Parola di Patty L’Abbate

Come trasferire l’attenzione ai valori ambientali in ambito politico e farla diventare azioni concrete? Ne parliamo con la senatrice Patty L’Abbate (M5S): gli incarichi nella Commissione Ambiente e nel comitato di vigilanza RAI. Il nodo-acqua bene comune Patty L’Abbate, senatrice

Pubblica Amministrazione: Forum a Roma

“Cambia la PA, cambia il PAese”: inaugura domani  la 27esima edizione di FORUM PA. Apre Jeremy Rifkin sulla sharing economy. Attesi i Ministri Delrio e Padoan  Riforma, sviluppo e tecnologia i temi caldi, fino al 26 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma

Una PA “agile” per una crescita inclusiva

Dal 24 al 26 maggio torna a Palazzo dei Congressi di Roma FORUM PA, appuntamento annuale degli innovatori del mondo pubblico e privato. Jeremy Rifkin apre i lavori della 27^ edizione

Energia democratica, Rifkin ed esperto reti fanno il punto

-

Grid Economy e Biosfera per uscire dalla crisi

Conversazione col presidente del Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale (CETRI-TIRES) Angelo Consoli sull'importanza della biosfera, su cosa sia la Terza Rivoluzione Industriale e come attuarla

Ambiente: Italia arretrata rispetto all’Europa

La Germania ha stabilito che nel 2050 l’80% della produzione di energia sarà prodotta da fonti rinnovabili. Grossi passi indietro, invece dell'Italia dove si continua a fare scelte arcaiche. Sentiamo cosa ne pensa il presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli

Hotel ecosostenibili, ora sono una realtà

La catena alberghiera NH Hoteles si è aggiudicata il premio "TRI Awards" per  l'attenzione riservata all'ambiente. Un esempio tanto significativo di impresa attenta all'efficienza energetica da venire citato dal premio Nobel per l'economia Jeremy Rifkin nel suo ultimo libro

Io dico no al nucleare

Nucleare: antieconomico, pericoloso e obsoleto? Il parere del Governatore della Puglia Nichi Vendola, di scienziati, divulgatori, ambientalisti e artisti.

Comincia da Bari la III rivoluzione industriale

L’idrogeno «rappresenterà la terza rivoluzione industriale, dopo quelle legate al carbone e al petrolio». A sostenerlo è l'economista americano Jeremy Rifkin, le cui tesi sono alla base delle sperimentazioni della “Fondazione ONLUS H2U – The Hydrogen University” di Monopoli in provincia di Bari. Un accordo di programma in materia di “Mobilità sostenibile a idrogeno” è stato firmato fra l’ente privato e la Regione Puglia.

Puglia: rimandata la III rivoluzione industriale

Dopo il carbone e il petrolio, il nuovo regime energetico sarà fondato sull’idrogeno, “carburante eterno” prodotto da sole e vento e del tutto esente da emissioni inquinanti.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.