fbpx Skip to content

Tag: intermodalità

A Brindisi 67 mln per la ferrovia che nel 2026 farà decollare l’aeroporto

Otto chilometri per collegare la stazione ferroviaria di Brindisi Centrale e l’Aeroporto del Salento   Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del polo infrastrutture del Gruppo Fs, ha aggiudicato la gara per realizzazione del nuovo collegamento ferroviario con l’Aeroporto del Salento
treno Fal matera

Parte da Matera il nuovo treno Fal e fa conoscere le bellezze della Basilicata

Sul nuovo treno le foto caratteristiche dei suggestivi paesaggi materani. La Flotta Fal completamente rinnovata   “Con l’immissione in esercizio di questo nuovo treno la flotta Fal è stata rinnovata al 100%”. Lo hanno detto i vertici Fal inaugurando questa mattina

Mobilità sostenibile: nel 2020 in aumento l’uso del monopattino

2,5 milioni di italiani hanno usato nel 2019 il monopattino anziché un mezzo a motore. Per il 2020 Il 13% ha intenzione di cambiare auto o moto con una meno inquinante. Sondaggio di Facile.it Il 2020 sarà l’anno del monopattino.

Treno Verde 2019 a Bari: il nuovo volto della mobilità sostenibile

Il Treno Verde 2019 di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane trasporta i suoi messaggi ambientali. Torna Capitan Acciaio, testimonial del Consorzio RICREA Il Treno Verde 2019 di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, realizzato con il patrocinio del Ministero

 Milano smart city, mobilità e urbanistica in scena a Citytech

Il capoluogo lombardo è diventato un esempio  di smart city europea in continua evoluzione per una crescita sostenibile. Entro il 2030 traffico vietato in città. Sharing è  la parola del futuro Smart city. Ossia innovazione tecnologica, progettazione urbanistica, mobilità in

La Puglia promuove la mobilità ciclistica

Il 21 febbraio, alla Fiera del Levante, si terrà un convegno dal titolo “Intermodalità e Mobilità ciclistica in Puglia”. Importanti spunti in tema di turismo ed economia

Intermodalità nell’Adriatico: convegno a Bari

.

Baricentrale, scelto il progetto di Fuksas

.

La rete di mobilità ciclabile: un nuovo modo di fruire del territorio?

In Puglia le due ruote sono destinate a svolgere un ruolo di primo piano per lo sviluppo della regione

Bari: città a due ruote?

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.