fbpx Skip to content

Tag: insetti

Un apiario tra i palazzi di Bari per scoprire la bellezza delle ‘sentinelle ambientali’

Si chiama AlveArea ed è un apiario urbano sul tetto del centro commerciale Mongolfiera a Japigia   A Bari in piazza della Pace, sul tetto del centro commerciale Mongolfiera a Japigia, 4 arnie ospitano il ronzio operoso di 160.000 api

OrtoAmbiente, la difesa fitosanitaria efficace

I risultati del Progetto di Ricerca per la difesa agroecologica avanzata delle colture orticole: riduzione dei fitosanitari impiegati per il 15% in agricoltura integrata e 30% in agricoltura biologica, e del 20 % dei costi dei mezzi tecnici per l’agricoltore

AppBio-PoMS-ITALIA 1.0, l’app che monitora gli impollinatori

Il testing nella Foresta Mercadante con i 24 parchi nazionali giunti da tutta Italia, Ministero della Transizione Ecologica e ISPRA   Nel Parco dell’Alta Murgia si sta svolgendo la due giorni “Gli impollinatori contano, contiamoli”, con la partecipazione dei 24

Insetti contro insetti, via libera del Ministero

Completato l’iter autorizzativo al rilascio del microimenottero Ganaspis brasiliensis contro Drosophila suzukii, il moscerino asiatico che devasta la frutta in Trentino, Veneto, Valle D’Aosta, Piemonte, Emilia Romagna, Campania, Sicilia e Puglia    Il Ministero della transizione ecologica ha autorizzato il

Pane fresco, presto una legge per proteggerlo

A Montecitorio giunge a conclusione la discussione della legge “Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane”, per salvaguardare il pane fresco. Intanto in Finlandia già in vendita il pane alla farina di grilli In via di approvazione alla

Dieta a base di insetti, alghe, meduse e roditori: è il cibo 2.0

La nostra dieta presto cambierà radicalmente. Insetti, alghe, meduse, rettili, anfibi e roditori potrebbero sostituire i nostri abituali alimenti se questi non potranno più soddisfare i nostri fabbisogni quotidiani Nella nostra dieta presto ci potrebbe essere un cambio epocale. Le

Insetti cibo del futuro: dal 2018 li mangeremo anche in Italia

Gli insetti saranno il cibo del futuro, dicevano. A quanto pare questo futuro sembra essere arrivato. Se ne fa un gran parlare ormai da anni, ora troveremo davvero insetti commestibili sulla nostra tavola. Almeno così sembra. Dal primo gennaio del

Telefonini: i killer delle api

Uno studio condotto in Svizzera ha dimostrato che le onde elettromagnetiche emesse dai telefoni cellulari sono fortemente dannosi per gli insetti gialli e neri

Scompaiono api e farfalle

.

In Puglia l’agricoltura è “giovane”

Dal biologico alle piante officinali, dal riuso dei residui agricoli all’agricoltura sociale: tra i progetti presentati dai giovani pugliesi nell’ambito di “Principi Attivi” si moltiplicano quelli relativi al settore primario

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.