fbpx Skip to content

Tag: inquinamento

Uno Maggio Libero e Pensante 2023: “Taranto ha urgenza di respirare”

“Libertà” è la parola d’ordine della decima edizione che si terrà, come consuetudine nel parco Archeologico delle Mura Greche   Anche quest’anno andrà in scena a Taranto il concertone del Primo maggio, organizzato dal comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e

Giornata internazionale delle Foreste: proteggerle, per proteggerci

Il 21 marzo è la Giornata internazionale delle Foreste. I dati e le iniziative in programma   Istituita nel 2012 dall’Onu per accrescere la consapevolezza del valore inestimabile di tutti i tipi di boschi e foreste e dei pericoli della

Isole di calore, più verde meno decessi

A confermarlo uno studio spagnolo. La soluzione sarà aumentare le alberature in città di circa il 30%   Il verde può rappresentare una soluzione immediata e concreta contro l’inquinamento e contro tutti i suoi effetti. Un autorevole studio spagnolo, condotto dall‘Istituto di

Inquinamento, Andria la peggiore città della Puglia

Mal’aria di città 2023, il report di Legambiente: nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. SIMA: da smog 9mila morti per infarto, 12mila per ictus, 7mila per crisi respiratorie   Dopo la pubblicazione dell’ultimo

Inquinamento dell’aria: l’Italia è tra le più inquinate d’Europa

L’ultimo report della EEA sulla qualità dell’aria in Europa condanna l’Italia   L’Italia è al momento è uno dei paesi più inquinato d’Europa, con moltissime città del nostro territorio con indici oltre i limiti di sicurezza. Questo è quello che
oceano_pexels-jeremy-bishop-2397651

Ambiente, oceano più caldo nel 2022

Caldo anche il Mar Mediterraneo, che conferma le temperature nel 2021   Nuovo record di riscaldamento dell’Oceano per il 2022. Registrato un aumento della stratificazione e dalla variazione di salinità delle acque per il settimo anno consecutivo. Secondo lo studio

Inquinamento nel Mediterraneo, quali le soluzioni

La nuova ricerca dell’OGS propone una nuova metodologia sui sedimenti marini per migliorare il controllo della qualità dei dati   L’accesso a dati di buona qualità sugli inquinanti presenti nei sedimenti marini è di fondamentale importanza per la valutazione e

Inquinamento, Italia maglia nera per SIMA

Nuovo rapporto qualità dell’aria dell’Agenzia europea per l’ambiente. 70.000 decessi evitabili nel 2020. L’inquinamento in Italia vale 61 miliardi di euro annui in termini di costi sociali e sanitari   Il nuovo Air Quality Report dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA)

Pannelli mangia smog, risultati positivi

ENEA ha testato “CityTree”, il pannello green “mangia smog” per le città che purifica l’aria dalle particelle nocive e inquinanti in un’area prestabilita   Ha la capacità di abbattere in modo sensibile le concentrazioni di polveri sottili. Si chiama CityTree
parco giustizia_rendering_1

Parco della Giustizia a Bari, dal Comune una scelta in solitudine

Fa discutere la presentazione del nuovo Parco della Giustizia che sorgerà al posto delle caserme dismesse Capozzi e Milano nel quartiere Carrassi. Come e quanto sono state coinvolte le associazioni ambientaliste? E che fine ha fatto il progetto dell’Arcipelago della

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.