fbpx Skip to content

Tag: imballaggi

etichetta_pexels-laura-james-6097890

Etichette degli imballaggi, aumentano le informazioni ambientali

I dati del terzo rapporto di IdentiPack: secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, sul 44,8% dei prodotti a scaffale in Italia sono già presenti le informazioni sul corretto conferimento in raccolta differenziata, come richiesto dalla normativa   Nel 2022

Etichettatura ambientale degli imballaggi per facilitare la differenziata

Dal 1° gennaio 2023 in Italia è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi per facilitare la differenziata   Anche gli imballaggi devono essere differenziati correttamente. Spesso questi materiali vengono gettati nell’indifferenziata, ma in realtà possono avere un’altra vita,
Serpac-traporto-merci-pericolose

Tutto quello che devi sapere sul trasporto delle merci pericolose  

Come preparare correttamente la merce perché sia pronta per affrontare in maniera sicura e conforme il viaggio? Qualsiasi sia la modalità che scegliamo per spedire le nostre merci, ecco i consigli da seguire   Con l’evolversi delle nostre società sorgono
ecostazione Bari

Raccolta differenziata, le eco-stazioni di Parco 2 Giugno fanno il pienone

9.663 conferimenti in otto giorni presso le due eco-stazioni per la raccolta selettiva dei rifiuti da imballaggio. Petruzzelli: “Grande risultato che ci fa ben sperare per il successo del progetto”   Dopo soli otto giorni dall’installazione delle due eco-stazioni per
packaging ecosostenibile

Ecodesign, 500 mila euro agli imballaggi più sostenibili

È la nona edizione del bando CONAI che premia le aziende che si sfidano sull’economia circolare. Il bando scade il 29 aprile   Scade il 29 aprile 2022 la nona edizione del Bando CONAI per l’ecodesign, l’iniziativa di sostenibilità, voluta

Rifiuti, accordo tra la Puglia e il CONAI

Un nuovo sistema di tracciabilità per gli imballaggi e progetti comunali per migliorare le infrastrutture Nuovo accordo di Programma tra CONAI, Regione Puglia, l’Agenzia territoriale della Regione Puglia (AGER) e ANCI Puglia, firmato oggi a Bari, per una corretta ed
black-friday-

Black Friday: quello che non ci viene detto

L’evento digitale per eccellenza ha vantaggi ma anche punti oscuri per l’ambiente. Tanta la convenienza ma anche tanti gli imballaggi da smaltire Torna anche quest’anno il Black Friday, diventato un’altra tradizione per noi italiani: sono in milioni ormai coloro che

Imballaggi smart e green: nasce la prima etichetta ambientale digitale

Un QR Code stampato sull’imballaggio del prodotto rimanda ad una scheda in un’app con tutte le informazioni necessarie per il corretto smaltimento nel proprio Comune, consultabile scansionando il codice a barre L’app per la differenziata più “esperta” d’Europa, Junker, ha

Con Elio e Le Storie Tese cambia la musica per carta e cartone

Comieco lancia una campagna musicale per educare ad una raccolta differenziata più attenta. Il 45% degli italiani ammette di non sapere bene cosa si può conferire e cosa no per un riciclo di qualità. E arriva il tormentone “Vecchio Cartone”

Proteggere l’ambiente con il packaging eco sostenibile

Sta prendendo sempre più piede tra le aziende europee: scelto come miglior metodo di imballaggio, sia in vetro sia in altri materiali, il packaging può essere riciclato all’infinito La forma è anche sostanza. Così come la confezione di un prodotto,

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.