fbpx Skip to content

Tag: ILVA

Patto per il clima in Puglia ma pesa l’incognita a tempo indeterminato dell’ex Ilva

Decarbonizzazione e Ilva, eolico off-shore e Zone Economiche Speciali. Alla Fiera del Levante il punto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, che ha firmato un Patto con i sindaci pugliesi. Ecco in sintesi i punti principali

Ex Ilva, lo scudo penale è legge: le reazioni della politica

Camera divisa in due: scudo di SI, M5S e PD   Con 144 voti a favore, 103 contrari e 16 astenuti, la Camera ha approvato in via definitiva il decreto legge sulle misure urgenti per gli impianti strategici riguardante l’ex

Ex Ilva, tumori e decessi: il rapporto ‘Sentieri’ boccia Taranto, lettera a Mattarella

Il sesto rapporto di Sentieri, lo Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento, conferma la gravità della situazione anche a Taranto, per la presenza dell’ex Ilva. Il report, le analisi e le proteste del

Greenreport, quando la sostenibilità ambientale diventa cittadinanza attiva

Gara di public speaking al Liceo Salvemini di Bari sul tema “Ambiente, salute e lavoro: il caso Taranto”. Saper parlare in pubblico per proporre una lettura etica delle grandi questioni ambientali Si sono affrontati nell’auditorium del Liceo Salvemini a Bari

Ex Ilva, fondi sottratti alle bonifiche: tutti protestano ma alle parole seguiranno i fatti?

Da golpe a scippo. Le definizioni sono diverse, ma il senso è identico. L’ex Ilva torna a far parlare e, ovviamente, non mancano le polemiche. L’ultima novità è contenuta nel Decreto ‘Milleproroghe‘, con la norma che rivede l’utilizzo dei fondi

Ex Ilva, Legambiente al Governo: subito una Road Map per Taranto

“Prioritario e urgente garantire l’assenza di rischi per la salute, subordinando la produzione agli esiti di una Valutazione di Impatto Sanitario. Un accordo di programma per gestire la transizione” Mentre il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci annuncia un ricorso alla
arcelor mittal

Adeguamento ex Ilva: il ministro Cingolani firma il decreto

Nel testo il ministro impone l’adeguamento alle tre prescrizioni ambientali entro il 30 giugno   Il ministro della Transizione Ecologia Roberto Cingolani ha firmato il decreto che impone alla società Acciaierie d’Italia (ex Ilva) le prescrizioni ambientali: gli interventi di

Processo Ilva: una sentenza risolutiva?

Torniamo sulle sentenze emesse al processo “ambiente svenduto” con l’avvocato Tommaso Gioia, esperto di questioni ambientali La questione Ilva è da sempre un problema che ha interessato la nazione intera. Non c’è stato tg o talk show politico in cui

Processo ex ILVA, la salute ha vinto. Onorata la memoria delle vittime

È un sentenza storica. Massimo Castellana: “torna il sorriso nei cieli di Taranto”. Marescotti: “eravamo ficcanasi, impiccioni… ora, avevamo ragione”   La sentenza del processo “Ambiente Svenduto”, nella quale sono stati condannati i responsabili dell’inquinamento prodotto dall’ex ILVA di Taranto

Ex Ilva, le reazioni della politica: autoassoluzioni, mani tese, memoria e alleanze

Venti anni di politica pugliese che si scontrano in una sentenza storica, come quella sull’ex Ilva. Vendola condannato che si scaglia contro la “giustizia malata”, Emiliano che lo assolve, Fitto garantista ma, al contempo, attacca. Se l’ambiente è stato svenduto,

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.