fbpx Skip to content

Tag: idrogeno

Decarbonizzazione con idrogeno. Pubblicato l’avviso del MASE

I progetti dovranno prevedere risparmio fino al 90% di combustibili fossili. Il Ministro Pichetto: “È filiera strategica per il futuro”   La decarbonizzazione è un processo fondamentale per la transizione ecologica, che richiede passaggi necessari per la completa attuazione. Se

Idrogeno, infrastrutture e 3 miliardi. Confindustria: Brindisi hub energetico del Paese

“Brindisi è diventata sempre più un hub strategico per l’approvvigionamento energetico del Paese”. Ma quanto fatto finora in tema energetico, per Brindisi e la Puglia potrebbe essere solo l’inizio di un ruolo baricentrico nelle politiche nazionali. A sostenerlo è la
gasdotto

Gasdotto ad idrogeno Germania-Norvegia: perché è importante

Il conflitto russo-ucraino ha provocato una grande crisi energetica in quanto la Russia è tra i principali Paesi produttori e distributori di energia per l’Europa. Ora è necessaria una svolta   La guerra ha provocato una profonda incrinatura negli accordi

Idrogeno “verde” anche con il nucleare

La Commission europea si è espressa circa i criteri tecnici per definire l’idrogeno “verde” e rinnovabile nell’Unione Europea Dopo ben 7 mesi di lavoro, si è giunti a una proposta che ha messo d’accordo tra i tanti paesi soprattutto Francia

L’obiettivo della carbon neutrality per il prossimo 2050

Per raggiungere l’obiettivo indicato dall’UE, un aiuto può venire dai nuovi carburanti e prodotti di origine biogenica, dalla fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, e da soluzioni per bonifiche sostenibili per la gestione dell’acqua e la rigenerazione dei

“Hydrogen Valley in aree industriali dismesse”, ecco le FAQ

Sul bando, Delli Noci: risposte dettagliate alle numerose domande pervenute dalle imprese Pubblicate le risposte ai quesiti delle imprese relativi all’Avviso Pubblico “Hydrogen Valley in aree industriali dismesse” previsto dalla M2C2 Investimento 3.1 del PNRR. “La pubblicazione del Bando Hydrogen Valley

Idrogeno, la Puglia punta sul trasporto ferroviario

La Regione Puglia si candida al bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto ferroviario regionale. Soggetto attuatore: Ferrovie del Sud Est   La Regione Puglia si è candidata come beneficiario di un

Emissioni atmosferiche, le compagnie aeree si adeguano

WIZZ AIR guida il settore e raggiunge il risultato più basso di sempre in termini di emissioni di carbonio annue    Le emissioni atmosferiche degli aerojet possono rappresentare un grave problema di inquinamento atmosferico, che si ripercuote su tutto il

Puglia e idrogeno, approvato schema di bando

Secondo Emiliano e Delli Noci si tratta di un passo fondamentale per rendere la Puglia Polo dell’idrogeno   Con l’approvazione dello schema di Bando Tipo per il progetto bandiera delle Hydrogene Valley, la Puglia intende trasformare le aree industriali dismesse

Idrogeno, la Puglia è pronta

#H2Puglia 2030: approvata la Strategia Regionale. Adesso si parte   Al termine di incontri, dibattiti e condivisioni di intensi con il pubblico e il privato nell’arco di un mese, dal 20 ottobre al 20 novembre, la Giunta Regionale con deliberazione

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.