fbpx Skip to content

Tag: idrogeno verde

parco eolico marino galleggiante (courtesy Principle Power)

Un parco eolico marino da 2.2 gigawatt al largo del Gargano

Sorgerà a circa venticinque chilometri dalle coste del Gargano, in acque extra territoriali. L’energia elettrica prodotta ogni anno equivale, in termini di fabbisogno, al consumo annuale di 2,5 milioni di abitazioni. Il progetto presentato da Nexta Capital   Un parco
draghi firma progetti bandiera

Il progetto bandiera dell’Hydrogen Valley a Roma: “Consentirà la decarbonizzazione di Taranto”

Draghi: “Puglia prima nelle fonti alternative, protagonista nei futuri investimenti”   “La notizia è che il Governo ha dato la disponibilità a sei Regioni di costruire la politica nazionale dell’idrogeno. L’idrogeno ha bisogno di ulteriori approfondimenti in sede scientifica e

“Idrogeno Il Nuovo Oro”, a Mola un libro e un dibattito

Idee e prospettive per il  territorio, doppio appuntamento a Palazzo Roberti col presidente dell’Associazione Green Hydrogen Community Nicola Conenna e con un talk show Idrogeno Il Nuovo Oro, questo il titolo del del nuovo libro di Nicola Conenna, che darà l’avvio martedì
taranto

Decarbonizzazione, a Taranto autobus a idrogeno

Hope, l’innovativa società pugliese, in collaborazione con il Politecnico di Bari e con il sostegno del bando Tecnonidi della Regione Puglia, renderà disponibile per la prima volta nel Sud Italia una fornitura di idrogeno verde destinata al sistema di mobilità

Energia, idrogeno verde e CO2 per produrre combustibili a zero emissioni

Il progetto di ENEA in Emilia Romagna intende creare un sistema circolare di produzione di combustibili innovativi utilizzando energia rinnovabile È possibile produrre combustibili a zero emissioni utilizzando anidride carbonica e idrogeno verde? Per ENEA si può fare. È l’obiettivo
parco eolico marino galleggiante (courtesy Principle Power)

Parco eolico marino galleggiante in Salento, il secondo tra Otranto e Castro?

Un altro parco eolico al largo del basso Adriatico dopo quello previsto al largo delle acque di Brindisi. Quali i vantaggi? Intanto parte il confronto con la società civile Si torna a parlare di parchi eolici galleggianti in Salento. A
arcelor mittal

Ex Ilva e bonifiche a Taranto, Legambiente scrive a Draghi

Legambiente scrive a Draghi e 5 Ministri: “Dimezzare la produzione di acciaio, valutazione impatto sanitario, via alla rivoluzione dell’idrogeno verde, avviare la bonifica del Mar Piccolo e accelerare per le aree ex Ilva. Accordo di programma” Legambiente torna a intervenire

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.