fbpx Skip to content

Tag: Gruppo CAP

Rifiuti, la Lombardia è pronta per il biometano

È possibile alimentare da subito 200mila auto per un anno. Per il Gruppo CAP si può fare con gli impianti già presenti, trattando FORSU e fanghi   Si possono già produrre ben 70milioni di metri cubi di biometano, che possono

Dai rifiuti, bioplastica e biofertilizzanti. Il progetto Circular Biocarbon

Parte il progetto internazionale del Gruppo CAP negli impianti di Sesto San Giovanni e Saragozza, che recupera materie prime seconde estratte dai fanghi e dalla FORSU   Bioplastica e biofertilizzanti dai fanghi di depurazione e dalla frazione umida dei rifiuti.

La fontana riciclata che sembra di pietra

La fontanella è stata realizzata dal Gruppo Cap in plastica riciclata dai pack alimentari di scarto   Sembra pietra, ma è plastica, plastica riciclata dai pack delle confezioni di yogurt e latte in polvere non più vendibili o scadute. È

Grassi di scarto per produrre energia termica ed elettrica

Accordo biennale tra aziende pubbliche lombarde, il Gruppo CAP e Milano Ristorazione. L’impianto Robecco sul Naviglio trasformerà 100 tonnellate all’anno di scarti   Un progetto pilota in Lombardia permetterà al depuratore di Robecco sul Naviglio di produrre bioenergia dagli scarti

Una biopiattaforma al posto dell’inceneritore

A Sesto San Giovanni, sarà realizzato l’innovativo impianto green carbon neutral. I lavori inizieranno ad aprile Il 31 marzo è stato chiuso definitivamente il vecchio inceneritore di CORE a Sesto San Giovanni, realizzato negli anni ‘80. Lo spegnimento è stato

Water game: 12 progetti per l’acqua

Il progetto del Gruppo Cap rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado Il gioco è il modo più semplice per insegnare a bambini e ragazzi il valore dell’acqua. Così, il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato

Sostenibilità, utility e multiutiliy: la ricetta del Gruppo CAP

Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano testimonia il suo percorso sostenibile attraverso la transizione energetica Integrare la sostenibilità nel business aziendale per far crescere le imprese e far ripartire l’economia attraverso la transizione energetica. È

Stop agli scarichi illeciti:arrivano i “detective elettronici”

A Milano un’innovativa tecnologia per monitorare in continuo le reti fognarie, per individuare tempestivamente chi inquina e ridurre gli odori molesti Tempi duri per chi scarica abusivamente sostanze inquinanti nelle acque della Città metropolitana di Milano. Gruppo CAP, gestore del

Depurazione acque e sanzioni UE

A Milano il punto della situazione. La best practice di Gruppo CAP

COP21, sfida italiana alla “grande sete”

Il Gruppo CAP a Parigi il 6-7 dicembre per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.