fbpx Skip to content

Tag: Greenpeace

no gas_bruxelles-aprile23_

Tassonomia verde: tutti contro l’UE, no al gas fossile e al nucleare

Le organizzazioni ambientaliste portano l’UE in tribunale per l’etichetta “verde” agli investimenti sul gas. Greenpeace:“L’estrazione di gas fossile minaccia per l’umanità”. ClientEarth,WWF, T&E e BUND: “Il gas fossile non è pulito, non è economico e non è una fonte di

Turismo rigenerativo in città, due tesi di laurea con IED e Greenpeace

Dai tetti abbandonati di Milano alle acque del Tevere di Roma, discusse all’Istituto Europeo di Design due tesi in collaborazione con la ONG ambientalista   Un turismo responsabile e valorizzante, che preservi l’ambiente e favorisca il benessere e l’incontro tra
proteste ambientalisti Garzweiler foto Greenpeace

Miniera di carbone in Germania, protestano migliaia di attivisti

A Lützerath anche Greta Thunberg. Greenpeace: “Questo carbone deve restare sottoterra”   Migliaia di persone provenienti da diversi Paesi, tra le quali l’attivista per il clima Greta Thunberg, si sono riunite ieri per protestare nel piccolo villaggio tedesco di Lützerath in

Attivismo e media: cosa ci racconta la narrazione sul clima

La crisi ambientale è marginale nell’agenda giornalistica   Novembre 2022, Cop27 di Sharm el-Sheikh. Un gruppo di giornalisti, scienziati e professionisti della comunicazione si incontrano per parlare di storytelling della crisi climatica. Dall’incontro è emersa soprattutto l’importanza di formare giornalisti
giorgia meloni

Governo Meloni, addio alla decarbonizzazione?

Scompare la parola decarbonizzazione nel Decreto Aiuti Quater. Greenpeace: «Fatto grave, possibili conseguenze sui fondi del PNRR?»   «Mentre l’attenzione di chi segue le tematiche ambientali ed energetiche è focalizzata sul famigerato articolo 4, il cosiddetto “Sbloccatrivelle” contenuto nel decreto

Ambientalisti contro l’euroetichetta green a gas e nucleare

Gas e nucleare sono investimenti “sostenibili”. Il Parlamento europeo ha bocciato la risoluzione che proponeva di respingere questa tassonomia   I nuovi impianti a gas e nucleare potranno ricevere finanziamenti perché il regolamento sulla “certificazione verde” delle attività economiche ha

Planet or plastic, parte da Bari l’attenzione all’ambiente – VIDEO

Questo articolo, come gli altri che pubblicheremo in queste settimane, è stato realizzato da uno degli studenti del Liceo scientifico “Gaetano Salvemini” di Bari, che ha partecipato al PON 0009707 -FSE e FDR – Apprendimento e socialità: ERGASTERIO – laboratori
guerra ucraina

Centrale nucleare ucraina, Greenpeace: situazione molto preoccupante

La minaccia atomica è senza precedenti, data la presenza nel Paese di 4 centrali atomiche che forniscono metà dell’elettricità ucraina   La centrale di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, è in queste ore al centro delle cronache a causa dei
tartaruga

Plastica al bando, trattato sempre più vicino

Entro fine anno l’ONU annuncia la diffusione si un trattato globale che affronti il ciclo di vita di questo materiale. WWF e Greenpeace: vigileremo. Due petizioni per azzerare l’inquinamento dovuto alla plastica   L’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente ha
draghi parlamento

Energia: soluzione non è riaprire centrali a carbone. Parola di ambientalisti

Dopo il discorso di Draghi ieri, nota congiunta di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia: “L’alternativa vera sono fonti rinnovabili ed efficienza energetica, bisogna agire in modo strategico”   “Di fronte all’aumento esponenziale dei prezzi del gas, alla guerra e

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.