fbpx Skip to content

Tag: Gravine

Ecoweekend, trekking e visite guidate come ricetta contro il freddo

Il green dell’ecoweekend, per una volta, potrebbe lasciare il posto al white, il bianco della neve prevista in alcune zone della regione, come i Monti Dauni. Ma se alcuni eventi sono già stati annullati o rinviati, proprio per il timore

Nel primo fine settimana dopo le feste, si fa il pieno di avventura nell’Ecoweekend

Esaurito il lungo e composito cartellone di eventi natalizi, si torna a trascorrere l’Ecoweekend lontani da presepi viventi e mercatini ma sempre vicini alla natura. Ecco il tradizionale appuntamento con una serie di iniziative green, con uno sguardo però, rivolto

Oasi, luoghi nascosti e impegno sociale nell’ultimo Ecoweekend di novembre

Si avvicinano i Mercatini e gli eventi di Natale. Ma in attesa di dedicarsi agli appuntamenti tradizionali della festa più amata e attesa dell’anno, c’è ancora spazio per godersi qualche evento green. Con uno sguardo rivolto al meteo, come sempre

Transumanza, ulivi, ipogei e sentieri nel “lungo” Ecoweekend

Un lungo Ecoweekend. Il “Ponte” di Ognissanti permette più di un’escursione fuoriporta, tra i sapori e i gusti dell’autunno. Numerose le proposte in Puglia, con il meteo così clemente da garantire un ventaglio di offerte invidiabile. Ecco i tradizionali spunti

Basilicata: uno “scrigno” di bellezze naturalistiche, tour tra i luoghi naturali

L’itinerario fra i luoghi naturali della Basilicata da scoprire si sviluppa fra montagne e parchi.

Matera 2019: Capitale della Cultura e dell’abitare sostenibile

Pietro Laureano, architetto e urbanista che ha inserito i sassi di Matera fra i patrimoni dell’Unesco, prospetta il percorso di Matera 2019.

Muschio bianco per studiare l’inquinamento

Campioni di muschio hypnum cupressiforme raccolti per rilevare il livello di contaminazione e inquinamento atmosferico del Parco naturale regionale Terra delle Gravine

Mottola

Più di cento grotte raccontano la vita dell'antico insediamento di Mottola

Tra geologia e archeologia dell’arco ionico: paesaggi naturali e insediamenti antropici

Geologia e archeologia alleate per individuare i luoghi che registrano il passaggio della vita dell’uomo. Giornata di studio a Taranto

Ipogei come discariche a Massafra (TA)

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.