fbpx Skip to content

Tag: globalizzazione

cover altre storie straordinarie

Le materie prime del futuro? Storia vecchia (ma non troppo)

In libreria “Altre storie straordinarie delle materie prime”, dove l’economista Alessandro Giraudo racconta gli sviluppi  dell’economia mondiale attraverso quaranta tra metalli, prodotti della terra, oggetti Chi l’avrebbe mai detto che i cadaveri potessero muovere l’economia mondiale? O che il guaiaco

“Fratelli Tutti”: La riscrittura della grammatica della globalizzazione

Il Papa offre una “terapia” per guarire il mondo malato, invocando la cura dell’amicizia sociale Un cammino intrapreso da molto tempo e condiviso con testimoni importanti del nostro tempo. Un’enciclica non si improvvisa, né tanto meno la si può far

Papa Francesco: il testimone

Il Pontefice è il profeta che intravede nell’attuale crisi planetaria che la pandemia da coronavirus ha scatenato, le risorse per una nuova spiritualità religiosa o anche laica E’ ormai innegabile: Papa Francesco non è soltanto il capo spirituale dei cattolici,

Cura del Creato. Insieme si può

Forse sarebbe passata sotto silenzio la celebrazione della giornata di preghiera per la cura del creato che il Papa promuove annualmente dal 2015. Questo appuntamento del primo giorno di settembre, la giornata di preghiera per la cura del creato, può

La terra grida …

Le parole del Papa per la Giornata del creato assumono quest’anno una particolare rilevanza perchè cadono in coincidenza del terremoto che ha sconvolto il centro Italia

Specie aliene, in Italia è allarme

Sono una minaccia per l’Italia. L’Europa corre ai ripari. Sono aumentate del 76% e i costi ammontano a oltre 12 miliardi di euro l’anno

Il ruolo dell’Unione europea per la cooperazione, l’innovazione e lo sviluppo sostenibile

un’iniziativa per celebrare l’Anno europeo dello Sviluppo a cura dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Appuntamento il 14 aprile nell'Aula V. Starace del Dipartimento di Scienze Politiche  

 “Triumph of the city”, Conferenza di Edward Glaeser all’Università Roma Tre

La città come luogo unico per lo sviluppo di relazioni tra individui, capacità creative e innovative, incontro tra competenze e produttività

Aiuto, mi si è ristretto il mondo!

Nel nuovo libro di Marc Augé, una riflessione su come è cambiata la nostra percezione del paesaggio nell'orizzonte della globalizzazione

Alle periferie del mondo

Nel nuovo libro di padre Giulio Albanese, una riflessione sulle “periferie esistenziali” e sul ruolo della testimonianza cristiana ai tempi di papa Francesco

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.