fbpx Skip to content

Tag: geoparco

miniere di bauxite-

Parco Alta Murgia, al via la riqualificazione delle Miniere di Bauxite

L’Ente Parco: «Parte il restyling di uno dei siti più importanti dell’Alta Murgia. Per le Miniere è il primo progetto di recupero dall’istituzione dell’area protetta a oggi, l’obiettivo è metterle in sicurezza e avviare una gestione sostenibile e regolamentata» Al

Nucleare: il 2021 inizia male per la Puglia

Associazioni e politica insorgono contro la presenza di un deposito nucleare in tre aree della regione, tra le 67 individuate. Da ora 60 giorni per produrre osservazioni C’è anche la Puglia nella carta dei siti potenzialmente idonei (Cnapi) alla costruzione

Geoparco Unesco. Approvato primo passo per i parchi Aspromonte e Maiella

Soddisfazione del ministro Costa: “Confermata l’efficacia delle nostre politiche sui parchi nazionali” Parere favorevole all’iscrizione di due nuovi parchi italiani, la Maiella e l’Aspromonte, nella rete globale dei geoparchi dell’Unesco. La notizia è giunta a conclusione del quinto Consiglio dei

Geomorfologi: sì alla mappatura del Paese

A convegno nel Geoparco del Cilento i geomorfologi puntano sulla prevenzione del rischio sismico anche in collaborazione con le scuole

Minervino Murge e le sue grotte da tutelare

Pierpaolo Saracino ci fa conoscere un possibile geosito ancora sconosciuto ai più

Geoparco: la geologia si fa turismo

Dalla geologia una chance per il turismo. Ecco come tutela dell'ambiente ed economia possono andare insieme

Un dinosauro a passeggio per Bari

A Bari dal 24 settembre il Simposio internazionale sulla conservazione del patrimonio geologico

 

Italia: geologia cenerentola?

Demicheli (Servizio Geologico europeo): «Non consideriamola solo per le tragedie, ma facciamola entrare nel nostro quotidiano»; intanto da noi solo il 3% degli investimenti nella ricerca vanno alle scienze della Terra, mentre la Cina vola

I Geoparchi, questi sconosciuti

In Italia abbiamo siti geologici che per valore scientifico e storico, per la bellezza paesaggistica e per il valore educativo è necessario tutelare e valorizzare. Ma soprattutto è necessario informare. Ed è quanto si propone di fare Ambient&Ambienti

“Geoparco dell’Alta Murgia? Assolutamente sì”

Così Cesare Veronico, Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Gli elementi di geodiversità ci sono tutti, a cominciare dalla Valle dei Dinosauri di Altamura, d’interesse mondiale

 

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.