fbpx Skip to content

Tag: geologia

Consumo del suolo, a che punto siamo? L’analisi di Picciafuoco tra “cauto ottimismo e perplessità”

Da una parte l’ottimismo – «per il recupero del patrimonio edilizio obsoleto, che significa riqualificazione di quello presente» –, dall’altra perplessità e dubbi «sul futuro e gli effetti dell’agrifotovoltaico». È lucida e articolata l’analisi di Riccardo Picciafuoco, esponente del Forum
earth day

Giornata mondiale della Terra, non solo celebrazioni

Le iniziative e l’impegno delle per la salvaguardia ambientale. Un vademecum per i viaggiatori “moderni” e un insolito alveare a Milano per monitorare i livelli di inquinamento Istituita nel 1970, e celebrata ogni anno il 22 aprile, la giornata dedicata alla

A primavera, il primo Festival dei Borghi Geoturistici del Piemonte

Patrocinano da Sigea e ORGP, i geologi raccontano la geologia attraverso “infernot”, antiche cave e miniere, dinosauri, orridi e morene glaciali «La Geologia, la Paleontologia, la Geomorfologia e il mondo dei Minatori diventeranno il tema centrale sul quale si svilupperanno

Plastica e paesaggio. Dalla Puglia i concorsi che amano l’ambiente

Mare e geologia della Puglia al centro di due concorsi. Parte da Otranto “Ripuliamo il mare dalle plastiche”.  Da Sigea e Ordine geologi  “ “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”

Disastri ambientali: i geologi analizzano la situazione della geografia italiana

Alluvioni, terremoti e disastri ambientali. Dal Vajont all’Irpinia e Ginosa, i geologi analizzano la situazione e parlano dei disastri ambientali. Vajont, Irpinia, Ginosa. E ora, Catania. L’Italia sta rivedendo la sua geografia. E lo fa celebrando il ricordo degli anniversari

Geologia applicata all’ambiente e all’ingegneria al Museo di Storia Naturale del Salento

Il Museo di Storia naturale del Salento inaugura la sezione dedicata a Margiotta con l’incontro dal titolo Geologia Applicata all’Ambiente e alla Ingegneria. Domenica 30 settembre, alle ore 10.00, si terrà l’incontro Geologia Applicata all’Ambiente e all’Ingegneria, che sarà moderato

Lecce sotterranea, non solo barocco leccese

Un ciclo di incontri sul patrimonio geologico organizzato dall’Ordine geologi di Puglia, per conoscere e apprezzare Lecce sotterranea Una Lecce inedita è la Lecce sotterranea di cui si parlerà venerdì 16 febbraio alle ore 16 presso l’ex convento dei Teatini

C’è un vulcano tra Puglia e Basilicata. Anzi un vulcanello

Matera e Gravina in Puglia ospitano un vulcanello di fango, lungo la fossa bradanica, dal quale fuoriescono gas, argilla, fango e zolfo. La fanghiglia ha anche inghiottito tante pecore “In un buco nel terreno viveva un hobbit” scriveva J.R.R. Tolkien

Settimana del Pianeta Terra, gli eventi in Puglia per celebrare la tutela del Pianeta

Studenti delle scuole superiori coinvolti in seminari e workshop organizzati da SIGEA Puglia e Ordine dei geologi di Puglia in occasione della Settimana del Pianeta Terra E’ partita a pieno ritmo la Settimana del Pianeta Terra, l’evento  principe delle Geoscienze

Depuratore Manduria, ancora incertezza

Sul depuratore di Sava – Manduria è ancora incertezza. Una situazione di stallo per una vicenda che tra proteste e proposte, va avanti da oltre un decennio Una storia che va avanti da 14 anni. E che il 5 luglio

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.