fbpx Skip to content

Tag: futuro

Cambiamenti climatici, il rapporto IPCC: “Agire ora, possiamo dimezzare le emissioni entro il 2030”

Un nuovo efficace rapporto del Panel scientifico sui cambiamenti climatici dell’ONU (IPCC) definisce le soluzioni che possono limitare il riscaldamento globale, trasformando settori come l’energia, l’industria, l’agricoltura e l’uso del suolo, l’edilizia e i trasporti   «Siamo a un bivio».

Scuola sostenibile: a Copenaghen una facciata con 12mila pannelli solari

Tecnologia, innovazione, istruzione e sostenibilità ambientale: a Copenaghen la scuola danese ricoperta da 12mila pannelli solari, che raccoglie l’acqua piovana e ricicla rifiuti Fino a una decina di anni fa era “semplicemente” un distretto industriale. Ospitava aziende, fabbriche ed era

Città ecologica: Lusail City, la città del futuro in Qatar

Lusail city. In Qatar sarà edificata la prima città ecologica al 100%. Grandi fondi e prospettive per “la città con una visione”

Casa energia quasi zero: la casa del futuro abita a Benevento

Anche in Italia una casa energia quasi zero. La casa del futuro abita a Benevento. In un’area di proprietà dell’Università del Sannio Si chiama nZEB (nearly Zero Energy Building). In italiano, però, rende meglio: un edificio sperimentale a energia quasi

Vita da Amish, tra evoluzione e tecnologia

Il rapporto con il progresso e le nuove tecnologie della comunità degli Amish. Tra contraddizioni, aperture, tradizioni e turismo. “La nostra impostazione predefinita è per dire ‘sì’ a cose nuove. Per l’Amish, invece, l’impostazione predefinita è impostata su no”. Forse

A Lampedusa il Giardino della Memoria

Inaugurato il 3 novembre il giardino che ricorderà le vittime della tragedia marina di ottobre. Grande commozione e tanta speranza

È possibile cambiare il futuro?

È possibile cambiare il futuro? Forse è addirittura necessario, poiché la proiezione di quanto sta accadendo, delinea scenari non positivi o addirittura foschi. Ma è possibile farlo? Ne hanno discusso illustri ospiti a Bari; tra questi, il prof. Eric Maskin,

Green economy: 7 punti per uscire dalla crisi

.

L’acqua che fa muovere i treni

Ufficiale l'accordo tra la società ferroviaria Deutsche Bahn e RWE Power per l'alimentazione dei treni grazie a centrali idroelettriche. Ma qualche interrogativo sorge...

Riscrivere l’alfabeto dell’educazione ambientale (2)

Quanto contano le parole “verdi”? (seconda parte)

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.