fbpx Skip to content

Tag: fonti fossili

cop27

COP27, successo a metà

Tra accordi significativi come quello sul Loss and Damage e lo stallo dei negoziati sulla riduzione delle emissioni di Co2, la Conferenza sul clima appena conclusa a Sharm el-Sheikh mette in primo piano le disparità tra paesi poveri che pagano
miniera

Materie prime: esplodono produzione e consumo negli ultimi 40 anni, ma i prezzi “reali” sono quasi stabili

Contrariamente a quello che si può pensare, in vari casi i prezzi delle materie prime sono relativamente stabili e questo significa che il forte incremento della domanda è stato compensato dall’importante aumento dell’offerta, grazie al progresso tecnologico e scientifico. La
Kiev Ucraina foto Katatonia da Pixabay

Russia VS Ucraina: la vera guerra è per le fonti di energia

Fiore (SIGEA): “ La crisi militare tra Russia e Ucraina non è una crisi di religione o di ideologia, è una crisi per la gestione dei possenti giacimenti minerari in Ucraina. Chiediamo incentivi per facilitare l’utilizzazione dell’energia geotermica a bassa
greenpeace g20

G20. WWF: progressi limitati. Greenpeace: un fallimento. “A COP26 vogliamo di più”

Il vertice di Roma manda alcuni segnali importanti, ma ora i leader devono cambiare passo a Glasgow per limitare il riscaldamento globale a 1,5°c. Più impegno per fermare l’uso dei combustibili fossili Non sono soddisfatti WWF e Greenpeace, le maggiori

Combustibili fossili: dai sindaci di Londra e New York l’appello a disinvestire

In una lettera aperta pubblicata ieri dal Guardian, i sindaci di Londra e New York hanno lanciato il loro appello a disinvestire dai combustibili fossili.

Grid Economy e Biosfera per uscire dalla crisi

Conversazione col presidente del Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale (CETRI-TIRES) Angelo Consoli sull'importanza della biosfera, su cosa sia la Terza Rivoluzione Industriale e come attuarla

Energie rinnovabili alla portata di tutti

Un’idea innovativa che mira al risparmio energetico attraverso la realizzazione di piccoli impianti di energia rinnovabile fai-da-te. Quando la tecnologia incontra la praticità.

Killer del clima: il faccendiere Pinuccio chiama il presidente di Enel

366 casi di morte prematura, provocata da impianti a fonti fossili per la produzione di energia. Unica indiziata: Enel. Ad accusare l’azienda è Greenpeace (clicca qui per leggere l’articolo), secondo cui l’azienda numero uno in Italia per produzione di energia è

L’attività di Energoclub

.

Anche la Cina sposa le rinnovabili

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.