fbpx Skip to content

Tag: Fondazione per lo sviluppo sostenibile

Ricetta per una città a neutralità climatica

Scelta Verona come scenario ideale per soluzioni innovative ed efficienti per ridurre i consumi di energia e raggiungere la neutralità climatica   Gli ingredienti per favorire la neutralità climatica delle città sono: efficienza energetica degli edifici, mobilità elettrica e condivisa,

PMI generano il 60% delle emissioni di CO2: lo studio e le proposte

Il dato emerge da uno studio della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e CNA. Il coinvolgimento delle PMI, quindi, diventa fondamentale nella transizione ecologica   Se il governo non coinvolge le PMI, attuando misure, normative e iter burocratici ad hoc,

Raiplay, parte la maratona “Green Deal per l’Italia”

Il 25 giugno dalle 10 alle 17 in streaming su Raiplay, oltre 50 ospiti tra cui il Ministro Costa, il Viceministro Misiani, il Sottosegretario Fraccaro, il vertici Rai Foa e Salini e l’astronauta Samantha Cristoforetti L’evento “Green Deal per l’Italia”
alluvione

Cambiamento climatico: a Milano la Conferenza delle Green City

A Milano il 16 luglio la 2° Conferenza  nazionale delle Green City. Si parlerà di adattamento climatico e delle strategie per rendere le città veramente green. La Dichiarazione per l’adattamento climatico nelle città. Maggio piovosissimo, giugno caldissimo, luglio torrido. Il

CONOE: raccolte 62k tonnellate di oli vegetali esausti

Presentato il primo bilancio, curato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, degli impatti ambientali ed economici del Consorzio. Recuperato il 22% del potenziale raccoglibile, rigenerazione all’85% per la produzione di biodiesel

Ecopneus, bilancio positivo

Nel 2025, recuperate 246mila tonnellate di PFU, domanda di gomma riciclata in aumento.  Evitate importazioni di materie prime per 119 milioni di euro

Energia, Premio Sviluppo Sostenibile a start-up trentina

-

Rifiuti, nasce Osservatorio per la Chiusura del Ciclo Nucleare

.

Green Economy – Rapporto 2012 – Per uscire dalle crisi

Efficienza e risparmio. Tra riqualificazione urbana e mobilità sostenibile, energie rinnovabili e mercato green, scenario e prospettive dell'oggi per la costruzione di un domani migliore.

 

“Vento a favore”, nella scia di uno sviluppo sostenibile

La condivisione trasversale delle scelte sull' ambiente guardando oltre gli schieramenti politici è la strada indicata da Edo Ronchi (già ministro per l'ambiente) e Pietro Colucci (presidente della Kinexia), in un libro che si interroga sullo sviluppo sostenibile

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.