fbpx Skip to content

Tag: FIAB

La Puglia dei Comuni virtuosi

Troia, Deliceto, Locorotondo: tre storie che raccontano una Puglia attenta all’ambiente. Mobilità sostenibile, transizione energetica, presenza sul territorio per i più deboli, queste le “good news” che meritano di essere conosciute   C’è una Puglia minore, quella dei piccoli e

Giornata mondiale della bicicletta, cresce la passione a 2 (eco)ruote

Il 3 giugno si celebra la Giornata mondiale della Bicicletta. Un appuntamento istituto nel 2018 dalle Nazioni Unite per la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero. “La bici ridisegna

 Bari riceve la bandiera di Comune ciclabile

Il riconoscimento ricevuto nel corso della tavola rotonda promossa da FIAB “l’urgenza dell’indipendenza energetica: per una rapida trasformazione della mobilità”   “L’urgenza dell’indipendenza energetica: per una rapida trasformazione della mobilità” è il titolo della tavola rotonda che si è tenuta

Guerra e crisi energetica, per FIAB la soluzione è meno auto e più bici

FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta manda una lettera aperta ai Sindaci di tutti i Comuni d’Italia e invita gli amministratori più vicini ai cittadini ad agire subito per affrontare la crisi energetica   Seguire il modello olandese adottato dopo la crisi petrolifera del 1973 e

Locorotondo in bici ottiene la “bandiera gialla”

La FIAB ha assegnato il premio alla città per la quarta volta, che si è distinta in termini di mobilità ciclabile e sostenibile   Per il quarto anno consecutivo, Locorotondo si aggiudica il premio “Bandiera Gialla” della Federazione Italiana Ambiente

Al lavoro e a scuola pedalando: la Settimana Europea della Mobilità è bike friendly

Dopo il weekend tra ciclopasseggiate e iniziative legate alle due ruote, proseguono fino quasi a fine settembre gli appuntamenti targati “Settimana Europea della Mobilità” Tra le iniziative più diffuse c’è quella legata all’utilizzo della bici per raggiungere il posto di
Settimana Europea della Mobilità

#Sceglilabici: Settimana Europea della Mobilità, le due ruote protagoniste

È un hashtag ma ha il sapore del consiglio: #Sceglilabici. Si caratterizza così l’edizione numero 20 della Settimana Europea della Mobilità (SEM), in programma dal 16 al 22 settembre. Dalla biciclettata sul Marecchia tra usi e abusi, alla Pedalata partecipata
FIAB_Vecchia fermata di Ospitale

Ferrovie dismesse in Italia: perché non trasformarle in ciclovie storiche?

Da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta una fotografia aggiornata delle piste ciclabili ricavate da tratte ferroviarie dismesse. Convertiti in ciclovie solo 1.000 su  5mila km. Le regioni più virtuose: Veneto, Emilia Romagna, Lombardia

“Emissioni zero, mobilità per tutti”: una Settimana dedicata alla sostenibilità

“Emissioni zero, mobilità per tutti”. È questo il tema dell’edizione numero 19 della Settimana Europea della Mobilità, ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita delle nostre città

A due ruote per ripartire: mobilità sostenibile post-Covid, prima la bici…

Se il decreto del governo serve a “Rilanciare l’Italia”, una spinta alla ripresa post COVID-19 può darla senz’altro la mobilità sostenibile. Con gli incentivi. E gli incentivi previsti sull’acquisto di biciclette, e-bike e monopattini elettrici proseguono proprio su questa strada.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.