fbpx Skip to content

Tag: Federico II

I sapori di Puglia con Federico II a Torino

Palazzo Saluzzo Paesana l’evento “I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II”   A Palazzo Saluzzo Paesana a Torino si è tenuto l’evento “I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II”, al quale in rappresentanza della

Covid, ecco perché i bambini sono “protetti”

Uno studio dell’Università Federico II di Napoli ha scoperto che una molecola recettore presente nel naso è meno attiva sotto i 20 anni   Scoperto un altro tassello che ci aiuta a comprendere meglio i meccanismi del coronavirus SARS-CoV-2, che

Foresta Umbra, cuore verde di Puglia

Vivere totalmente la Puglia è un’occasione importante, perché ricca di strade, percorsi e sentieri non semplici da percorrere; conoscerla è fondamentale, per comprendere la naturale bellezza di luoghi come la Foresta Umbra

A Brindisi le cupole in legno più grandi d’Europa

Estetica, funzionalità, attenzione per l'ambiente. Cosa sta cambiando in Puglia nella maxi-centrale a carbone

Che lingua si parlava in Puglia prima, durante e dopo il Medioevo?

Francesco De Sanctis (filologo dell’800) sosteneva che il più antico documento della nostra letteratura italiana è la cantilena o la canzone di Ciullo; una canzone di Folcacchiero da Siena che fa parte di tutta un’epoca letteraria cominciata molto prima del Medioevo

Le passioni di un tempo nella Cattedrale di Troia

Il rosone e i due leoni a difesa degli attacchi fisici e ideologici. Quando i simboli cristiani, islamici e bizantini gridano la propria identità

Lucera, nascita del castello e di una città: l’altro Federico II

Lucera nacque, fu costruita e abitata dai deportati in Puglia sopravissuti alla repressione federiciana attuata in Sicilia. Così la civitas sarracenorum prese corpo sull’acropoli della antica città Dauna e Romana ampliata e recintata da mura con blocchi in pietra e

La Trifora di Federico II a Castel del Monte

Una coincidenza esatta di posizioni del sole, delle lune, delle stelle stimolano l’immaginazione dell’uomo fermo dietro la sua piccola finestra sul mondo in movimento.

La 576ª Fiera d’Aprile ad Andria

Viaggio affascinante fra strade, case e chiese della città amata da Federico II alla riscoperta di un tessuto urbano che ancora molto ha da dire

La Corriera per Castel del Monte

Diverse le culture ma identica l'ammirazione per il misterioso maniero ottagonale

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.