fbpx Skip to content

Tag: fashion

Moda e sostenibilità nell’era del Black Friday: perché dovremmo vestirci meno e meglio

L’industria tessile è una delle più inquinanti dell’intero comparto produttivo   La maggior parte di noi, almeno una volta nella vita, ha sentito parlare di Shein o è entrato in un negozio H&M. Nomi che, nei giorni del Black Friday
vestiti abbigliamento

Vestiamoci a cipolla – VIDEO

Questo articolo, come gli altri che pubblicheremo in queste settimane, è stato realizzato da uno degli studenti del Liceo scientifico “Gaetano Salvemini” di Bari, che ha partecipato al PON 0009707 -FSE e FDR – Apprendimento e socialità: ERGASTERIO – laboratori
tessile

Abbigliamento italiano: contro la crisi un nuovo mercato nei Paesi OIC

Il settore tessile ha perso più del 20% di fatturato con la pandemia. Ma nei Paesi dell’Organizzazione della Cooperazione Islamica può nascondersi la ripresa del settore. Nel 2020 hanno importato capi di abbigliamento halal per 29.3 miliardi di dollari Una

Moda etica a Milano Fashion Week: made in Italy e materiali ecologici

Cala il sipario sulla Milan Fashion Week autunno/inverno 2019, evento glamour che premia il saper fare manifatturiero, la creatività del Made In Italy e la moda etica. Milano fashionWeek: premiate le creazioni di stilisti e designer, insieme al lavoro dei giovani

Borse artigianali con sacchi di juta: Perfy, la novità della moda sostenibile

Un laboratorio che realizza rigorosamente borse artigianali ricavate dai sacchi di juta provenienti dalla lavorazione del caffè. Accade a Prato, incubatore di moda sostenibile Borse artigianali: la creatività espressa nell’arte del riciclo. La manualità di chi, le borse, le sapeva

Riciclare un vecchio jeans per realizzare una tovaglietta americana fai-da-te

La moda passa ma i jeans restano, soprattutto se si riutilizzano per creare nuovi oggetti fa-da-te Riciclare un vecchio jeans non è mao stato così semplice e simpatico grazie ai consigli de La favola incantata Quante volte hai conservato per

Fashion Revolution Week per promuovere la moda etica

Torna Fashion Revolution Week, la campagna internazionale per promuovere un’industria della moda più etica e giusta. Fashion Revolution Week, dal 24 al 30 aprile chiama tutti coloro che vogliono creare un futuro etico e sostenibile per la moda. Fashion Revolution nasce

H&M , moda “usa… e non getta” con abiti usati

Lanciata la nuova campagna mondiale del colosso svedese dell’abbigliamento per sensibilizzare alla raccolta e al riciclo degli abiti usati Anche l’usato vuole la sua parte. Ed allora nuova vita agli abiti (usati) attraverso la raccolta e il riciclo. Si chiama

Quant’è fashion questa carta!

Fashion In Paper 2011 è il progetto che dà largo alla creatività dei giovani artisti del Made in Italy. E la carta diventa materiale duttile per centinaia di opere di moda e design. Una sfida possibile tra le mani del sacro fuoco dell'arte... e del riciclo!

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.