fbpx Skip to content

Tag: Fao

Ambiente, accordo tra Carabinieri e FAO

Rinnovato protocollo di Cooperazione nei settori della formazione, sviluppo e assistenza tecnica a tutela dell’ambiente   È stato rinnovato il “Protocollo di Cooperazione” tra l’Arma dei Carabinieri e la FAO, già sottoscritto il 14 giugno 2017, che mira a disciplinare
Peronospora Vite

Cambiamenti climatici e malattie delle piante, uno studio internazionale

La Xylella tra le malattie esaminate in una review scientifica voluta dalla FAO e dal Comitato dell’Anno Internazionale della Salute delle Piante nel 2020 e curata da Agroinnova Quale è attualmente la relazione tra i cambiamenti climatici e le malattie
Fiera del Levante_2020_ il padiglione del Comune_sopralluogo Palone

Sviluppo sostenibile alla Fiera del Levante con le buone pratiche del Comune di Bari

Nel Salone dell’Innovazione la campagna sullo sviluppo sostenibile promossa dalle Nazioni Unite. Nel padiglione del Comune di Bari le migliori pratiche in tema di sostenibilità e sicurezza alimentare I temi dello sviluppo sostenibile sbarcano alla Fiera del Levante. Infatti in

Spreco alimentare: a che punto siamo?

Il 29 settembre è la giornata mondiale contro lo spreco alimentare. È l’occasione che capire in che direzione stiamo andando e cosa stiamo facendo per evitarlo Istituita dalla FAO per sensibilizzare l’opinione pubblica dei Paesi industrializzati contro le cattive pratiche

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: con la FAO contro la malnutrizione

820 milioni di persone nel mondo soffrono la fame. 790 milioni sono gli obesi. Nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione la FAO rafforza il suo programma: avere diritto a un’alimentazione  sana. I progetti e gli eventi. “È necessario intervenire affinché un’alimentazione sana sia

Foreste urbane: il bosco arriva in città, a Mantova un forum mondiale

A Mantova si tiene il primo forum sulle Foreste urbane: esperti e istituzioni si confrontano su città più verdi, tra alberi ed ecosistema. Foreste urbane: si parte dagli esempi positivi Il luogo scelto vale come testimonial del verde urbano. Per

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: combattere inquinamento con prodotti a chilomero zero

Efficienza e chilometro zero per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione L’alimentazione è strettamente connessa con l’inquinamento. Oggi, per produrre cibo, si producono ingenti quantità di CO2 che vengono immessi nell’atmosfera provocando l’effetto serra. Ma se si sviluppano sistemi più efficienti e

Pane fresco, presto una legge per proteggerlo

A Montecitorio giunge a conclusione la discussione della legge “Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane”, per salvaguardare il pane fresco. Intanto in Finlandia già in vendita il pane alla farina di grilli In via di approvazione alla

Consumo di suolo in Puglia: un rapporto fra dinamiche e politiche territoriali

Sarà presentato il 5 dicembre 2017 al Politecnico di Bari il primo Rapporto sul consumo di suolo in Puglia. Il 5 dicembre, come ogni anno a partire dal 2013, si celebra il World Soil Day – la Giornata Mondiale del
africa-siccità

Acqua potabile: acqua di mare che si trasforma in acqua potabile con il progetto Saltless

Più di 100 litri di acqua potabile al giorno senza bisogno di elettricità in una tecnologia proposta dal Politecnico di Torino per i Paesi in via di sviluppo Acqua di mare che si trasforma in acqua potabile. Potrebbe essere una

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.